Le guardie interdivisionali sono un annoso problema delle strutture sanitarie dovuto essenzialmente alla carenza di personale. Si tratta una modalità effettivamente regolamentata dall’art. 16, del c.c.n.l. 3 novembre 2005, secondo il quale: dall’art. 16, del c.c.n.l. 3 novembre 2005), secondo l...
Leggi tuttoCon l’improvviso e devastante irrompere della pandemia da COVID-19 abbiamo visto mutare repentinamente l’intero quadro economico e sociale e le nostre stesse fondamenta e certezze, persino in ambito culturale e antropologico. Siamo tuttora uniti e “in piedi”, come popolazione...
Leggi tuttoSin dai primi decreti relativi al lockdown il Governo aveva chiarito la situazione delle visite genitoriali, ancora oggi sulla pagina del Ministero della Salute dedicata alle FAQ in materia di Covid-19 viene specificato che sono ammessi gli spostamenti per raggiungere i figli minorenni presso l’al...
Leggi tuttoCon decreto dello scorso 28/03/2020 il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa, ai sensi dell’articolo 54 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. GU Serie Generale n. 82 del 28-03-2020, ha precisato i requisiti per l&...
Leggi tuttoCentinaia di segnalazioni a Consulcesi &Partners su mancanza di Dpi, turni infiniti ed esposizione a rischi di contagio, situazione particolarmente critica al Sud e nelle isole. È il nostro personale sanitario a pagare, insieme alle vite umane purtroppo già perse, il prezzo più alto di questa...
Leggi tuttoNuove scadenze fiscali, i crediti, bonus, permessi e congedi destinati ad imprese e lavoratori dipendenti. Una manovra poderosa. Così il premier Giuseppe Conte ha definito il decreto, ribattezzato “Cura Italia”, che ha varato misure di sostegno economico per imprese, lavoratori e famiglie, e di...
Leggi tutto