Voli aerei cancellati, pacchetti viaggio prenotati tempo fa dei quali non si hanno informazioni certe…in queste ore in cui molte attività del Paese sono state annullate a causa delle disposizioni particolarmente restrittive inserite nell’ultimo decreto governativo, sono tanti i cittadini in pan...
Leggi tuttoL'art 4, comma 1, del decreto legge n. 119/2018 (convertito con modifiche dalla legge n. 136/2018), prevede che: "I debiti di importo residuo, alla data di entrata in vigore del presente decreto, fino a mille euro, comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, risul...
Leggi tuttoUn recente pronunciamento della CGUE (C-383-18 dell’11/09/19) ha riportato alla ribalta la questione delle operazioni di credito al consumo (agli artt. 121 ss. TUB) e, più specificatamente, gli aspetti legati all’esercizio da parte del consumatore della facoltà di estinguere anticipatamente l'...
Leggi tuttoPiù di una denuncia al giorno viene presentata soltanto alla Procura di Roma contro i sanitari. Iniziative che nel 70%-80% dei casi vengono archiviate perché risultano infondate, ma che in ogni caso provocano indagini, procedure di verifica e valutazioni aziendali che generano preoccupazioni ed an...
Leggi tuttoLa definizione di questa categoria di danno deriva, in via residuale e sempre in via dottrinaria, da quella di mobbing: si tratta in buona sostanza di una forma più lieve della ben più grave condotta mobbizzante.
Leggi tuttoNell’ottica di voler dare un servizio sempre più puntuale ai medici che, loro malgrado, si trovassero coinvolti in dispute relative ad una loro presunta responsabilità professionale, segnaliamo una pronuncia resa dalla 3^ Sez. della Corte di Cassazione n. 10595/2018 che, oltre ad essere un raro ...
Leggi tutto