News

24.11.2021

Le clausole assicurative polisenso e la loro interpretazione

L’interpretazione delle clausole assicurative dubbie deve avvenire in senso sfavorevole al predisponente Richiesta di risarcimento danni causati da un animale domestico Il caso trae origine dalla richiesta di risarcimento promossa dalla madre nei confronti del figlio per i danni ricevuti dal morso...

Leggi tutto
23.11.2021

Patto di corresponsabilità con la scuola: violazioni ed esclusione dell’alunno

La reiterata violazione del patto di corresponsabilità con la scuola può portare alla legittima esclusione degli alunni, anche se la condotta è esterna ai luoghi scolastici A seguito della violazione reiterata da parte dei genitori delle misure di contenimento del contagio (distanziamento e utili...

Leggi tutto
21.11.2021

La Riforma Cartabia rafforza la tutela del diritto all’oblio

La recente riforma del processo penale si è occupata di rafforzare la tutela di coloro che vengono assolti rendendo più semplice ottenere il diritto all’oblio. Con l’entrata in vigore della riforma del processo penale, prevista dalla L. n. 134/21 (pubblicata lo scorso 4/10/21 in G.U. c.d. Rifo...

Leggi tutto
20.11.2021

I messaggi WhatsApp reiterati possono essere considerati molestie ex art. 660 c.p.

Con la recente sentenza n. 37974/2021, la Corte di Cassazione Sez. Pen. si è occupata del reato di molestie mediante l’utilizzo della messaggistica WhatsApp. Le motivazioni del ricorrente  In sede di legittimità, il ricorrente invocava l’annullamento della sentenza di condanna sostenendo, fra...

Leggi tutto
10.11.2021

Limiti del controllo del datore di lavoro sul computer aziendale assegnato al dipendente

Il datore di lavoro può effettuare controlli anche tecnologici in caso in caso di sospetti illeciti purché sia garantita anche la tutela della riservatezza del lavoratore Il caso trae origine dalla contestazione di una dipendente licenziata per giusta causa dal datore di lavoro dopo che visitando ...

Leggi tutto
08.11.2021

Richiesta aumenti arretrati CCN 2020 Area Sanità

CCNL 2020 Area Sanità: come richiedere gli arretrati stipendiali per dipendenti e pensionati Il CCNL Area Sanità (che riguarda l’area della dirigenza medica) è stato sottoscritto il 19/12/2020 e, ai sensi dell’art. 2 co. 1 riguarda il periodo 1° gennaio 2016 – 31 dicembre 2018, sia con rif...

Leggi tutto