Il Tribunale di Roma, Sezione Lavoro, Giudice Dott.ssa Maria De Renzis, con la sentenza n. 3141/2021 emessa il 31 marzo 2021, in una causa tra alcuni medici dipendenti pubblici ed un’Azienda ospedaliera, ha accertato e dichiarato il diritto dei ricorrenti a percepire gli importi inerenti alla retr...
Leggi tuttoInteressante pronuncia del TAR Campania del 25 giugno 2021 in materia di esclusione dai concorsi pubblici. La questione prende le mosse dall’impugnativa del provvedimento di esclusione dal concorso adottato dalla ASL resistente sul presupposto che la candidata, poi ricorrente, non avesse correttam...
Leggi tuttoIn molte occasioni, abbiamo registrato la presenza di errori nel calcolo svolto del montante contributivo da parte delle amministrazioni finanziarie delle aziende del personale sanitario, con conseguenziali riflessi pregiudizievoli sulla determinazione Inps dell’emolumento pensionistico spettante ...
Leggi tuttoSoltanto lo scorso 21 gennaio 2021, il Parlamento Europeo ha approvato la risoluzione recante le raccomandazioni alla Commissione sul diritto alla disconnessione. Con questo termine si intende tutelare la possibilità per il lavoratore di non essere costantemente connesso, né di essere sempre rintr...
Leggi tuttoAncora una sanzione del Garante nei confronti di un’Azienda Sanitaria per illegittimo trattamento dei dati. In questo caso, a farne le spese la ASP di Enna che si è vista irrogare l’ordinanza di ingiunzione al pagamento di 30.000 euro per l’utilizzo di un sistema di rilevazione delle presenze...
Leggi tuttoCon ordinanza 14.04.2021 n. 9811 la Suprema Corte ha rimesso alle Sezioni Unite la questione sulla rilevabilità d’ufficio o meno delle nullità della CTU. Il provvedimento rappresenta un’occasione per riflettere su un tema (la consulenza tecnica d’ufficio), che molto spesso rappresenta lo sno...
Leggi tutto