Nel caso di specie, veniva impugnata dal dipendente la sentenza della Corte di appello che, dopo un primo grado favorevole, aveva negato il riconoscimento ai fini economici delle mansioni superiori svolte alle dipendenze della propria azienda sanitaria. A questa conclusione, la Corte era pervenuta f...
Leggi tuttoL’avvocato Francesco Cecconi dello studio FCA e consulente di Consulcesi & Partners intervistato dal Sole 24ore sulla questione delle indennità Covid-19 negate dalle assicurazioni ai medici liberi professionisti. Una disparità inaccettabile che va a colpire categorie di professionisti della ...
Leggi tuttoLa questione delle certificazioni dei medici di base relative alle assenze per malattia sul luogo di lavoro è stata spesso oggetto di discussione, soprattutto per il ruolo cruciale che tali attestazioni assumono nelle cause volte ad accertare le assenze non giustificate dei dipendenti. La Corte dei...
Leggi tuttoClausole di manleva imposte dalla Casa di Cura al medico professionista? Il Tribunale di Milano conferma la nullità, ma il medico professionista non si salva comunque. La Casa di Cura, nel tentativo di ribaltare sul professionista l’ammontare del risarcimento dovuto al paziente per un improprio t...
Leggi tuttoSostenere che, nel lavoro pubblico, le ferie retribuite non godute sono definitivamente perdute per il dipendente, senza che costui possa legittimamente reclamare il risarcimento del danno patito ovvero, in certi casi, addirittura il pagamento di un indennizzo finanziario sostitutivo, non solo non...
Leggi tuttoRecentemente, con la sentenza del Tribunale di Caltanissetta dell’8/10/2019, si è prepotentemente riaffacciato il problema dell’uso inadeguato che i minori fanno dei mezzi di comunicazione digitale. Nel caso di specie veniva in rilievo la condotta reiterata di un minore che, utilizzando il sist...
Leggi tutto