News

30.09.2021

Illegittimità della sospensione del lavoratore non vaccinato

E’ stata recentemente pubblicata una sentenza che pone un argine ai provvedimenti di sospensione degli operatori sanitari, talvolta assunti in modo troppo disinvolto ed automatizzato, ma soprattutto con modalità procedurali non sempre rispettose delle tutele, che la legge n. 76/21 (che ha convert...

Leggi tutto
28.09.2021

Delitto di diffamazione tramite Whatsapp

E’ giunto fino in Cassazione il caso di un soggetto che, pubblicando sul proprio stato di Whatsapp affermazioni lesive della reputazione di un terzo, veniva ritenuto dai giudici di merito responsabile del reato di diffamazione ex art. 595 c.p. Il delitto di diffamazione Il delitto di diffamazione ...

Leggi tutto
23.09.2021

L’attività di triage telefonico dei medici richiesta dalle aziende sanitarie deve essere remunerata

L’emergenza sanitaria generatasi dalla veloce diffusione del virus covid-19 ha indotto l’ASP di Cosenza, e probabilmente molte altre aziende sanitarie presenti sul territorio regionale, all’attivazione di alcune disposizioni contenute nell’Accordo Integrativo Regionale – Ponte DCA 65/2018 ...

Leggi tutto
16.09.2021

Questioni pratiche in tema di responsabilità civile del sanitario

Davanti ad un contenzioso sanitario che non ha mai cessato di aumentare abbiamo rilevato, negli ultimi tempi, il prolificare di proposte di società, associazioni ed enti che a vario titolo, si schierano apertamente a favore della categoria dei pazienti, talvolta con messaggi ben oltre i limiti dell...

Leggi tutto
08.09.2021

Tribunale di Roma sezione lavoro: respinto il ricorso del dipendente sospeso per non essersi sottoposto al vaccino.

Nel solco dei vari pronunciamenti che, in questo ultimo periodo, sono stati resi dai Tribunali di merito riguardo alla vaccinazione anti Covid-19 dei lavoratori, si rinviene anche una recente ordinanza del Tribunale di Roma, Sez. Lavoro n. 18441 del 28 luglio 2021, che ha respinto il ricorso ex art....

Leggi tutto
31.08.2021

ASL e medici di base: autonomia e modifiche unilaterali.

Con il recente provvedimento n. 22534/21, la Corte di Cassazione Sez. Lav. ha respinto il ricorso presentato da una ASL avverso la sentenza di appello che, a sua volta, aveva rigettato l’opposizione avverso il decreto ingiuntivo notificato da un medico di medicina generale, in rapporto di convenz...

Leggi tutto