Grazie all’accordo tra il sindacato e il network di professionisti legati alla principale realtà di tutela di chi opera in ambito sanitario, nasce una nuova, importante collaborazione tra Cisl FP e Consulcesi & Partners volta ad assicurare a tutti gli iscritti un servizio completo di consulen...
Leggi tuttoCon sentenza n. 2161/2022 pubblicata l’8 marzo 2022 il Tribunale di Roma, Sezione Lavoro ha accolto il ricorso di un medico che aveva chiesto all’Autorità Giudiziaria di dichiarare l’illegittimità della mancata concessione delle ferie e, conseguentemente, di dichiarare l’obbligo della ASL ...
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione ribadisce che nelle ipotesi in cui il datore di lavoro approfittando della sua posizione di vantaggio rispetto al lavoratore lo induca ad accettare condizioni inique e retribuzioni inadeguate sotto la minaccia, se pure celata, di licenziamento incorre nel reato di estorsione e...
Leggi tuttoPrimo appuntamento della nuova rubrica Caffè Con Consulcesi and Partners nel quale affronteremo ogni mese le tematiche legali più richieste dai nostri assistiti e i casi pratici risolti dai nostri legali. L’art. 36 della Costituzione italiana stabilisce che “Il lavoratore ha diritto al riposo ...
Leggi tuttoLe normative vigenti sui danni vaccino sono state recentemente integrate per ricomprendere in maniera più specifica anche la casistica dei vaccini contro il Covid-19. Attualmente la questione del riconoscimento delle indennità previste per danni permanenti da vaccinazione obbligatoria è regolamen...
Leggi tuttoLa riduzione dell’importo della retribuzione per malattia prolungata non può essere presa come parametro per la retribuzione delle ferie. Lo scorso dicembre la CGUE ha reso un interessante pronuncia (procedimento C-217/20) in tema di mantenimento della retribuzione delle ferie. Il caso si riferis...
Leggi tutto