News

16.09.2021

Questioni pratiche in tema di responsabilità civile del sanitario

Davanti ad un contenzioso sanitario che non ha mai cessato di aumentare abbiamo rilevato, negli ultimi tempi, il prolificare di proposte di società, associazioni ed enti che a vario titolo, si schierano apertamente a favore della categoria dei pazienti, talvolta con messaggi ben oltre i limiti dell...

Leggi tutto
08.09.2021

Tribunale di Roma sezione lavoro: respinto il ricorso del dipendente sospeso per non essersi sottoposto al vaccino.

Nel solco dei vari pronunciamenti che, in questo ultimo periodo, sono stati resi dai Tribunali di merito riguardo alla vaccinazione anti Covid-19 dei lavoratori, si rinviene anche una recente ordinanza del Tribunale di Roma, Sez. Lavoro n. 18441 del 28 luglio 2021, che ha respinto il ricorso ex art....

Leggi tutto
31.08.2021

ASL e medici di base: autonomia e modifiche unilaterali.

Con il recente provvedimento n. 22534/21, la Corte di Cassazione Sez. Lav. ha respinto il ricorso presentato da una ASL avverso la sentenza di appello che, a sua volta, aveva rigettato l’opposizione avverso il decreto ingiuntivo notificato da un medico di medicina generale, in rapporto di convenz...

Leggi tutto
23.07.2021

Dirigenti medici: riconosciuto anche il danno non patrimoniale in caso di mancato conferimento dell’incarico

Recentemente, il Tribunale di Roma, Sez. lavoro 3141/21 ha riconosciuto il diritto di alcuni dirigenti medici al conferimento formale dell’incarico, con conseguente liquidazione del danno patrimoniale e non patiti in conseguenza della condotta inadempiente dell’amministrazione sanitaria. Il caso...

Leggi tutto
22.07.2021

Responsabilità professionale: come disinnescare un procedimento penale?

Talvolta è la stessa Autorità che, ricevuta la notizia di reato, si attiva svolgendo le indagini preliminari, che in taluni casi possono durare anche molto tempo, lasciando l’operatore sanitario in uno stato di profonda frustrazione, con ripercussioni all’interno del proprio contesto familiare...

Leggi tutto
20.07.2021

Riconoscimento della natura subordinata del rapporto di lavoro

La Corte di Cassazione (n.18943 del 5 luglio 2021) ha recentemente trattato la questione sempre attuale del riconoscimento della natura subordinata del rapporto di lavoro, con conseguente domanda di liquidazione delle previste differenze retributive, indennità sostitutiva delle ferie non godute e d...

Leggi tutto