Comprare un immobile è sempre un’impresa per chi non lo ha mai fatto o per chi è scrupoloso, attento e consapevole di ciò che avverrà . Per questo, oggi, abbiamo deciso di fare chiarezza su un aspetto importante della compravendita di un immobile: la provvigione del mediatore. Prima di ogni cos...
Leggi tuttoDel ritardo nel pagamento dei canoni di locazione si è parlato moltissimo durante il periodo pandemico, quando a causa del lockdown e della crisi economica conseguente, in molti non sono riusciti a pagare in tempo l’affitto. A tal proposito, parecchie sono state le pronunce sul tema e gli interve...
Leggi tuttoCon la Legge n. 197/2022 (cd. Legge Bilancio 2023) è stata nuovamente riproposta, seppur con qualche interessante novità , la disciplina prevista per la definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. Si trat...
Leggi tuttoUno dei profili più insidiosi della responsabilità sanitaria è connesso all’individuazione e conseguente definizione dei profili risarcitori derivanti dall’omessa o tardiva diagnosi di patologie ad esito letale. La questione riguarda più propriamente il ventaglio delle potenziali richieste d...
Leggi tuttoÈ un grande classico, passeggiare per le vie della città e non accorgersi del marciapiede sconnesso o del manto stradale dissestato. Un po’ di fretta, un po’ di pioggia, i tacchi o lo jogging mattutino, una semplice disattenzione e il danno è fatto: una caduta nel tombino comunale ci rovinerÃ...
Leggi tuttoLa disciplina legale per i monopattini elettrici e per la loro circolazione stradale si fonda principalmente sull’art. 1 della legge n. 160/19, così come emendato dall’art. 1-ter del D.L. 121/21, convertito con modificazioni dalla L. 156/21 e dall’art. 10 del D.L. 228/21, convertito anch’es...
Leggi tutto