Le ferie sono un diritto irrinunciabile dei lavoratori. Tale diritto è sancito dalla Costituzione e dalla legge, che prevede che un lavoratore ha diritto a 4 settimane di ferie, tenuto conto del contratto individuale e del CCNL di riferimento. Secondo i principi generali, il lavoratore dipendente d...
Leggi tuttoI comportamenti aggressivi, offensivi o denigratori da parte dei datori di lavoro o dei colleghi con il chiaro intento di indurre chi li riceve a dare le dimissioni volontarie sono configurabili come reato dal nostro ordinamento: si tratta di mobbing che rientra nella fattispecie dello stalking ed Ã...
Leggi tuttoLa motivazione dei lavoratori è legata alla retribuzione, lo stipendio lordo o netto è, infatti, uno fra i principali fattori legati alla scelta dello svolgimento del proprio lavoro o al mantenimento del proprio posto di lavoro. La remunerazione costante minima corrisposta ad ogni lavoratore si in...
Leggi tuttoIn questo articolo ci concentriamo sugli interventi di manutenzione e ristrutturazione del condominio, con un approfondimento sul mondo delle agevolazioni che si possono ottenere grazie al Superbonus 110% e al ruolo che l’amministratore di condominio ha in questi ambiti, verso i quali i consulenti...
Leggi tuttoNell’appuntamento di maggio relativo alla rubrica Caffè con Consulcesi and Partners si affronta il tema dell’orario di lavoro con particolare riferimento a straordinari, turni, riposi e reperibilità con il supporto dell’avv. Ciro Galiano e dell’avv. Francesco Del Rio. La questione dell’o...
Leggi tuttoDopo anni di emergenza sanitaria dovuta al dilagarsi del Covid-19 e mentre – almeno così pare – non siamo più in stato di emergenza e pian piano ricominciamo a pensare a riacquistare le abitudini quotidiane, un’altra urgenza cresce sempre di più. Con quale idea di Sanità verranno spesi gli...
Leggi tutto