News

13.01.2023

Ferie retribuite: il Tribunale di Napoli riconosce nel conteggio anche l’indennità di turno

Ai sanitari dipendenti pubblici nel conteggio dell’importo delle ferie retribuite spetta anche la retribuzione relativa all’indennità di turno: a chiarire questo aspetto, ancora ampiamente dibattuto e spesso oggetto di ingiuste detrazioni applicate dalle Azienda sanitarie, è stato il Tribunale...

Leggi tutto
09.01.2023

L’aspettativa nella sanità pubblica: quando l’azienda la nega illegittimamente

Dopo l’ennesima richiesta di consulenza legale fornita dal team di Consulcesi & Partners ad un sanitario, a cui l’Azienda sanitaria di appartenenza aveva negato la richiesta di aspettativa in caso di assunzione a tempo determinato presso altro ente del comparto, ci è parso opportuno pubblic...

Leggi tutto
03.01.2023

Nuova sentenza favorevole: le ferie non godute vanno pagate

L’ultima pronuncia positiva ottenuta dal network Consulcesi e Partners ha permesso ad un dipendente di ottenere un risarcimento per le ferie non godute di oltre 50.000 euro. Finalmente giustizia per un lavoratore che ha sacrificato sua vita privata e nei confronti del quale l’azienda aveva messo...

Leggi tutto
30.12.2022

Il contratto di lavoro domestico, una guida su paga e contributi

Con il termine contratto di Lavoro Domestico si intende la modalità negoziale con cui vengono disciplinati tutti quei rapporti di lavoro funzionali allo svolgimento della vita familiare. Rientrano, pertanto, in questa fattispecie tutti i servizi prestati da colf, babysitter, badanti, autisti ecc. L...

Leggi tutto
23.12.2022

Il 2022 di Consulcesi & Partners: rapidità, costi ridotti e professionalità

La fine dell’anno è per tutti un momento importante per fare un bilancio di come sono andate le cose e ragionare sui progetti futuri. Il nostro network di supporto legale e previdenziale, ormai attivo da diversi anni, ha ottenuto progressivamente sempre una maggiore fiducia da parte degli utenti ...

Leggi tutto
19.12.2022

La tutela della riservatezza dei dati nell’attività di medici e professionisti sanitari: cosa c’è da sapere

Secondo l’art. 4 del Regolamento Europeo 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), per “dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Il GDPR è la normativa che ha introdotto a livello comunitario la protez...

Leggi tutto