News

09.06.2025

Pensioni, in arrivo la Quattordicesima 2025 ma attenzione agli errori di calcolo

Nel mese di luglio 2025, l’INPS accrediterà automaticamente la quattordicesima mensilità ai pensionati che rispettano i requisiti: almeno 64 anni e reddito fino a 2 volte il trattamento minimo (max €15.688,40 annui)  L’importo varia in base agli anni di contributi: da €336 fino a €655...

Leggi tutto
03.06.2025

Cuneo fiscale e pensioni: cosa verificare negli importi

Nel 2025 il taglio del cuneo fiscale è stato confermato. Si tratta di una misura pensata per alleggerire la pressione fiscale sui lavoratori, aumentando il netto in busta paga. Ma chi è già in pensione si chiede: “Questa misura avrà effetti anche sul mio assegno?” La risposta è no: il cuneo...

Leggi tutto
29.05.2025

Ferie non godute, nuove pesanti conferme della Cassazione: indennità anche ai dirigenti 

Sul tema Ferie non Godute la Corte di Cassazione batte un altro colpo. L’ordinanza n. 13691 del 22 maggio 2025 ribadisce principi ormai consolidati: il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie non godute spetta anche ai dirigenti con ruoli apicali e la prova di aver consentito la fruizione...

Leggi tutto
28.05.2025

Non ti sei opposto all’uso dei tuoi dati da parte di Meta per l’IA? Ecco cosa succede davvero

Negli ultimi mesi, il tema dell’utilizzo dei dati personali per addestrare l’intelligenza artificiale di Meta (Facebook, Instagram, WhatsApp) ha scatenato un acceso dibattito sia tra gli utenti che tra le autorità di controllo. Ma cosa succede davvero se non hai fatto in tempo a opporti entro i...

Leggi tutto
27.05.2025

Rottamazione quinquies: a che punto siamo e cosa devono aspettarsi (di buono) le aziende

La rottamazione quinquies rappresenta una delle principali novità in materia di regolarizzazione dei debiti fiscali e contributivi per aziende, professionisti e partite IVA. Ma qual è la situazione attuale e quali sono le prospettive più recenti per questa misura? Rottamazione quinquies in disc...

Leggi tutto
26.05.2025

Pensioni, errori di calcolo: assegni inferiori anche di 300 euro al mese. Come recuperarli

Mentre il Governo lavora a nuove strette sulla spesa pubblica e l’INPS è travolto dai ricorsi, un’emergenza silenziosa rischia di colpire milioni di pensionati: 6 pensioni su 10, secondo le stime dei consulenti previdenziali di Consulcesi & Partners (C&P), sono calcolate in modo errato....

Leggi tutto