Sentenza

31.07.2025

Neonato deceduto per imperizia sanitaria, la Cassazione: niente danno catastrofale. Cosa cambia per i risarcimenti (e non solo)

Un nuovo intervento della Cassazione (ord. n. 21799/2025) ridefinisce il perimetro dei danni risarcibili nei casi di decesso a seguito di condotte sanitarie imperite. La Suprema Corte ha infatti stabilito che, in caso di decesso di un neonato, non è risarcibile il danno catastrofale, ovvero quello ...

Leggi tutto
24.06.2025

Monetizzazione ferie arretrate: ASL paga gli eredi

Mentre continuano ad arrivare, quasi quotidianamente, sentenze a favore dei dipendenti pubblici che richiedono la monetizzazione dei giorni di ferie non goduti prima della cessazione del rapporto di lavoro – con liquidazioni spesso consistenti, in particolare nell’ambito sanitario (vedi la recen...

Leggi tutto
17.04.2025

Rette RSA, Il Consiglio di Stato conferma: la salute vale più della burocrazia. Nuovi rimborsi

Sul discusso tema delle rette delle Rsa per i malati di Alzheimer la giurisprudenza continua a offrire ai cittadini uno strumento concreto di tutela. La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 3074/2025 rappresenta un nuovo tassello che consolida un orientamento sempre più netto: quando c’è u...

Leggi tutto
01.04.2025

Buoni pasto: cosa cambia dopo la sentenza del Tribunale di Bologna. Ecco chi ne ha diritto

La recente sentenza n. 379/2025 del Tribunale civile di Bologna, Sez. Lavoro, ha riconosciuto ad un nutrito gruppo di professionisti sanitari dipendenti di una ASL emiliana il diritto al buono pasto, con conseguente pagamento del risarcimento del danno provocato. L’avvocato Francesco Del Rio d...

Leggi tutto