IA

26.08.2025

AI Act e Sanità: il vademecum per usare l’Intelligenza Artificiale senza rischi

Con l’entrata in vigore dell’AI Act europeo (Regolamento UE 2024/1689), dal 2 agosto 2025 cambiano le regole per chi utilizza sistemi di Intelligenza Artificiale in ambito sanitario. Dalle diagnosi automatizzate ai chatbot, fino ai software di refertazione e supporto clinico: ogni strumento basa...

Leggi tutto
01.08.2025

Cosa cambia per chi usa l’Intelligenza Artificiale in sanità: in vigore il nuovo Regolamento

Dal 2 agosto 2025, entra in vigore il nuovo AI Act (Regolamento UE 2024/1689), che introduce obblighi vincolanti per l’utilizzo dei sistemi di Intelligenza Artificiale in ambito sanitario, con particolare attenzione a quelli considerati “ad alto rischio” e ai cosiddetti GPAI (Generative Publi...

Leggi tutto
25.07.2025

Pensioni, arriva l’intelligenza artificiale. Ora cosa può succedere e a chi

Sta per cambiare tutto. L’INPS ha annunciato ufficialmente l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per potenziare i controlli sulle pensioni. Il progetto, avviato in fase sperimentale, diventa operativo a partire da settembre 2025 con l’obiettivo di identificare errori, irregolarità e pres...

Leggi tutto
28.05.2025

Non ti sei opposto all’uso dei tuoi dati da parte di Meta per l’IA? Ecco cosa succede davvero

Negli ultimi mesi, il tema dell’utilizzo dei dati personali per addestrare l’intelligenza artificiale di Meta (Facebook, Instagram, WhatsApp) ha scatenato un acceso dibattito sia tra gli utenti che tra le autorità di controllo. Ma cosa succede davvero se non hai fatto in tempo a opporti entro i...

Leggi tutto