Nuovo successo per il settore sanitario sul tema del riconoscimento dell’indennizzo sostitutivo delle ferie non godute. La Corte di Appello di Venezia ha recentemente ribadito principi ormai consolidati nella giurisprudenza nazionale ed europea, ribaltando la decisione di primo grado e dando ragio...
Leggi tuttoSpesso consideriamo le ferie come un semplice beneficio o un premio per il lavoro svolto. In realtà, dietro alle normative che regolano i periodi di riposo c’è una logica ben più profonda: la tutela della salute fisica e mentale dei lavoratori. La legge, sia a livello europeo che nazionale,...
Leggi tuttoIl Tribunale di Bari, Sezione Lavoro, con sentenza n. 278/2025, ha ribadito un principio fondamentale per i lavoratori che hanno concluso la loro esperienza nel pubblico impiego: anche nei casi più complessi, come sospensioni cautelari e licenziamenti per condotte penalmente rilevanti il diritto al...
Leggi tuttoHai mai pensato a quante ferie hai maturato ma non hai mai potuto godere? Se hai lasciato o stai per lasciare il lavoro nel settore pubblico, questa potrebbe essere una buona notizia: potresti avere diritto a un rimborso economico concreto per tutte quelle giornate di riposo mai godute. La giurispru...
Leggi tuttoUna recente pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza n. 9877/2024) ha ribadito un principio fondamentale per tutti i dipendenti pubblici – anche quelli che ricoprono ruoli apicali:in caso di cessazione dal servizio, l’indennità per ferie non godute spetta sempre, a meno che non sia il dat...
Leggi tuttoSe ti sei dimesso da un incarico nella Pubblica Amministrazione e non hai potuto godere di tutte le ferie maturate, potresti avere diritto a un rimborso economico. È un principio ormai consolidato: le ferie sono un diritto irrinunciabile, e se non fruite per cause oggettive di servizio, devono esse...
Leggi tutto