Calcolo Pensione Futura

04.09.2025

Opzione Donna e pensione a 64 anni in Legge di Bilancio. Cosa conviene fare

Secondo le ultime anticipazioni sulla Legge di Bilancio 2026, torna in primo piano la misura Opzione Donna, che dovrebbe essere ripristinata con i requisiti originali: 58 anni di età per le lavoratrici dipendenti; 59 anni per le autonome. Si tratterebbe di un ritorno alle origini, dopo anni di res...

Leggi tutto
28.08.2025

Pensioni settembre: rimborsi, trattenute e bonus. Come non farsi fregare

Settembre non è solo il mese del rientro dalle ferie, ma anche uno dei periodi più delicati per chi percepisce una pensione. Quest’anno, il cedolino porta con sé diverse novità che incidono sugli importi percepiti e offrono spunti importanti per chi sta pensando al proprio futuro previdenziale...

Leggi tutto
20.08.2025

Pensione più ricca se aspetti il 2026? Ecco come accorciare i tempi

Si moltiplicano le indiscrezioni su una possibile Quota 41 flessibile in vigore dal 2026, capace di sostituire la Quota 103 e garantire una flessibilità previdenziale più equilibrata: pensione a 62 anni con 41 anni di contributi e penalità limitate al 2% per anno di anticipo, mentre i redditi co...

Leggi tutto
29.07.2025

Pensioni, avanza l’ipotesi Quota 41 flessibile: cosa devi sapere per non fare la scelta sbagliata

Da settembre 2025 si fa sempre più concreto il passaggio dalla Quota 103 alla nuova Quota 41 flessibile, ipotizzata nel disegno di riforma pensionistica 2026. Una misura pensata per ampliare la platea dei potenziali beneficiari, consentendo l’uscita a 62 anni con almeno 41 di contributi ma co...

Leggi tutto
25.07.2025

Pensioni, arriva l’intelligenza artificiale. Ora cosa può succedere e a chi

Sta per cambiare tutto. L’INPS ha annunciato ufficialmente l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per potenziare i controlli sulle pensioni. Il progetto, avviato in fase sperimentale, diventa operativo a partire da settembre 2025 con l’obiettivo di identificare errori, irregolarità e pres...

Leggi tutto
17.07.2025

Pensioni, il Bonus Giorgetti è davvero un’occasione da non perdere?

Il nome non è ancora ufficiale, ma molti lo chiamano già “Bonus Giorgetti” (dal nome del ministro). A partire da settembre 2025 per i lavoratori privati e da novembre per quelli pubblici, entra in vigore una misura che promette di cambiare le scelte di molti: chi ha raggiunto i requisiti per a...

Leggi tutto