Consulcesi & Partners: 6 pensioni su 10 errate. Il caso del medico risarcito

Mentre il dibattito sulla prossima riforma del sistema previdenziale è sempre più acceso, emerge un dato che fa riflettere: il 64% delle pensioni presenta errori di calcolo. A rivelarlo è uno studio condotto dal network legale Consulcesi & Partners, in collaborazione con i propri partner previdenziali, attraverso l’analisi di centinaia di posizioni contributive. In moltissimi casi, gli importi liquidati risultano inferiori rispetto a quanto effettivamente spettante.

Medico risarcito grazie all’intervento del team legale C&P

Un esempio concreto riguarda il recente caso di un medico supportato dal team C&P, che ha ottenuto una rivalutazione dell’assegno pensionistico pari a oltre 600 euro annui rispetto a quanto inizialmente liquidato dall’Enpam, l’ente previdenziale di categoria. “Un risultato che evidenzia l’importanza, per ogni contribuente, di verificare la correttezza della propria pensione, soprattutto alla luce della frequente presenza di errori che solo un’analisi tecnica specializzata può far emergere”.

Pensioni, errori di calcolo: il servizio di C&P

Per rispondere a questa emergenza silenziosa, Consulcesi & Partners ha attivato un servizio completo di assistenza previdenziale e legale, pensato per accompagnare i cittadini nella tutela dei propri diritti. Il percorso inizia con la redazione di una perizia contabile, elaborata da un esperto previdenziale. La perizia ha due finalità principali: da un lato, il ricalcolo della pensione per accertare la correttezza degli importi percepiti; dall’altro, l’analisi della soluzione pensionistica più vantaggiosa per chi è ancora in attività, al fine di compiere scelte consapevoli e orientate al miglior esito possibile.

Una volta ottenuta la perizia, è possibile valutare eventuali azioni da intraprendere. In presenza di errori, si può procedere con un’istanza in autotutela da inviare all’ente previdenziale competente o, nei casi più complessi, con un ricorso giudiziale, per ottenere la corretta liquidazione dell’importo spettante. Per chi invece si trova ancora lontano dal pensionamento, la consulenza consente di esaminare la convenienza di strumenti come il riscatto di laurea, la ricongiunzione o totalizzazione dei contributi o l’uscita anticipata dal lavoro.

Per maggiori informazioni o per richiedere una verifica gratuita della posizione previdenziale, è possibile consultare il sito ufficiale:
🌐 www.consulcesiandpartners.it

Condividi la notizia

    RICHIEDI SUBITO UNA CONSULENZA

    Acconsento al trattamento dati per:

    Ricezione di offerte esclusiveVedi tutto

    L’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, relative a prodotti e servizi del Titolare e di partners commerciali, attraverso strumenti automatizzati (sms, mms, email, notifiche push, fax, sistema di chiamata automatizzati senza operatore, utilizzo dei social network) e strumenti tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).

    Condivisione con altre societàVedi tutto

    La comunicazione dei Suoi dati personali a società con le quali il Titolare abbia stipulato accordi commerciali e/o convenzioni, appartenenti alle seguenti categorie: professionisti, società o enti di comunicazione e marketing; professionisti, società o enti operanti in ambito legale, tributario/fiscale, finanziario, contabile/amministrativo, assicurativo, formativo, informatico/tecnologico; professionisti, società o enti operanti in ambito socio-umanitario; professionisti, società o enti operanti in ambito immobiliare e in ambiti correlati; professionisti, società o enti operanti nel settore delle produzioni televisive e cinematografiche; professionisti, società o enti del settore sanitario, medicale/farmaceutico e fornitori di servizi per la persona e per il tempo libero, per loro finalità di marketing diretto attraverso strumenti automatizzati o strumenti tradizionali.

    Finalità scientifiche e statisticheVedi tutto

    Lo svolgimento di indagini statistico-scientifiche relative al mondo medico-sanitario ed al benessere dei cittadini.

    ProfilazioneVedi tutto

    Lo svolgimento di attività di profilazione volte a migliorare la qualità dei servizi erogati e l’adeguatezza delle comunicazioni commerciali alle Sue preferenze.