Pensione più ricca se aspetti il 2026? Ecco come accorciare i tempi

Si moltiplicano le indiscrezioni su una possibile Quota 41 flessibile in vigore dal 2026, capace di sostituire la Quota 103 e garantire una flessibilità previdenziale più equilibrata: pensione a 62 anni con 41 anni di contributi e penalità limitate al 2% per anno di anticipo, mentre i redditi con ISEE sotto i 35.000 € potrebbero evitare tagli.

Tutto, però, resta incerto. E rinviare la scelta senza dati aggiornati può decretare una perdita di valore reale dell’assegno pensionistico, anche fino al -30% rispetto ad oggi

Oggi puoi simulare la tua uscita futura: ecco come

Con il servizio Calcolo Pensione Futura del network legale Consulcesi & Partners puoi:

  • confrontare uscita oggi (Quota 103) vs Quota 41 flessibile 2026
  • valutare scenari con o senza riscatto della laurea, contributi mancanti o finestre alternative
  • comprendere impatto di coefficienti, rivalutazioni e penalità attese
  • decidere con serenità, grazie a una consulenza previdenziale personalizzata

Esempio: potrebbe convenire attendere pochi mesi per beneficiare della penalità ridotta della nuova norma, oppure partire subito se la tua carriera è già solida e protetta.

Le novità in discussione in campo previdenziale

  • Addio a Quota 103: prorogata solo fino al 2025, con forte rischio di cessazione.
  • Adeguamento automatico sospeso: il Governo lavora a uno stop al rialzo dell’età pensionabile per il 2027, previsto il congelamento dell’innalzamento a causa della speranza di vita.
  • Nuove ipotesi su Quota 41 e altri canali: si valuta anche il pensionamento a 64 anni, con TFR integrativo o pensione complementare.

Calcola ora: agisci prima che cambino le carte in tavola

Fare previsioni a lungo termine senza supporto rischia di lasciare soldi sul tavolo. Col servizio Calcolo Pensione Futura, puoi:

  1. capire subito se e quando ti conviene davvero uscire;
  2. ottimizzare la tua uscita in base alle novità normative e al bilancio personale;
  3. pianificare con fiducia e senza sorprese.

Non mettere in standby la tua serenità previdenziale.
Con OKPensione calcoli oggi il futuro più adatto a te.

➡️ Richiedi la simulazione della tua Pensione Futura

Condividi la notizia

    RICHIEDI SUBITO UNA CONSULENZA

    Acconsento al trattamento dati per:

    Ricezione di offerte esclusiveVedi tutto

    L’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, relative a prodotti e servizi del Titolare e di partners commerciali, attraverso strumenti automatizzati (sms, mms, email, notifiche push, fax, sistema di chiamata automatizzati senza operatore, utilizzo dei social network) e strumenti tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).

    Condivisione con altre societàVedi tutto

    La comunicazione dei Suoi dati personali a società con le quali il Titolare abbia stipulato accordi commerciali e/o convenzioni, appartenenti alle seguenti categorie: professionisti, società o enti di comunicazione e marketing; professionisti, società o enti operanti in ambito legale, tributario/fiscale, finanziario, contabile/amministrativo, assicurativo, formativo, informatico/tecnologico; professionisti, società o enti operanti in ambito socio-umanitario; professionisti, società o enti operanti in ambito immobiliare e in ambiti correlati; professionisti, società o enti operanti nel settore delle produzioni televisive e cinematografiche; professionisti, società o enti del settore sanitario, medicale/farmaceutico e fornitori di servizi per la persona e per il tempo libero, per loro finalità di marketing diretto attraverso strumenti automatizzati o strumenti tradizionali.

    Finalità scientifiche e statisticheVedi tutto

    Lo svolgimento di indagini statistico-scientifiche relative al mondo medico-sanitario ed al benessere dei cittadini.

    ProfilazioneVedi tutto

    Lo svolgimento di attività di profilazione volte a migliorare la qualità dei servizi erogati e l’adeguatezza delle comunicazioni commerciali alle Sue preferenze.