Si moltiplicano le indiscrezioni su una possibile Quota 41 flessibile in vigore dal 2026, capace di sostituire la Quota 103 e garantire una flessibilità previdenziale più equilibrata: pensione a 62 anni con 41 anni di contributi e penalità limitate al 2% per anno di anticipo, mentre i redditi con ISEE sotto i 35.000 € potrebbero evitare tagli.
Tutto, però, resta incerto. E rinviare la scelta senza dati aggiornati può decretare una perdita di valore reale dell’assegno pensionistico, anche fino al -30% rispetto ad oggi
Con il servizio Calcolo Pensione Futura del network legale Consulcesi & Partners puoi:
Esempio: potrebbe convenire attendere pochi mesi per beneficiare della penalità ridotta della nuova norma, oppure partire subito se la tua carriera è già solida e protetta.
Fare previsioni a lungo termine senza supporto rischia di lasciare soldi sul tavolo. Col servizio Calcolo Pensione Futura, puoi:
Non mettere in standby la tua serenità previdenziale.
Con OKPensione calcoli oggi il futuro più adatto a te.