Norme e diritto

11.04.2025

Riscatto laurea carta vincente per una pensione più vicina e più ricca. La guida definitiva degli esperti Consulcesi & Partners

Le prospettive pensionistiche per le nuove generazioni sono sempre più incerte e, spesso, meno rosee rispetto al passato. Un sistema previdenziale che per anni ha concesso pensioni elevate e accessi anticipati ha lasciato il segno, portando a una potenziale disparità tra l’ultimo stipendio e...

Leggi tutto
10.04.2025

Ferie non godute, PA alla sbarra: centinaia di sentenze di condanna e 1 milione di danni. L’analisi di C&P

Primi mesi del 2025 orribili per la pubblica amministrazione. Dal primo gennaio ad oggi si contano nelle sezioni lavoro di tribunali e Corti di appello ben 149 sentenze depositate in materia di monetizzazione delle ferie non godute dei dipendenti del pubblico impiego. La percentuale di condanne rase...

Leggi tutto
04.04.2025

Privacy. Sentenza CGUE cambia le regole del gioco per segreti commerciali e GDPR. Ecco cosa cambia ora

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha emesso una sentenza fondamentale il 27 febbraio 2025 (C-203/22), che chiarisce come bilanciare il diritto di accesso ai dati personali previsto dal GDPR con la protezione dei segreti commerciali. Il caso riguarda un consumatore austriaco che ...

Leggi tutto
03.04.2025

Scadenze fiscali Aprile. Adempimenti, Rottamazione Quater, Quinquies e 730. Cosa c’è da sapere e pagare

Aprile è un mese cruciale per i contribuenti italiani, con numerosi adempimenti fiscali in calendario. Tra le scadenze più rilevanti troviamo la Rottamazione quater, che offre la possibilità di regolarizzare i debiti con il Fisco, e le prospettive della Rottamazione quinquies, una misura in fase ...

Leggi tutto
03.04.2025

Pensioni, riforma in vista: età pensionabile a rischio aumento ma le somme saranno corrette?

La riforma delle pensioni in Italia potrebbe portare a un innalzamento dell’età pensionabile a partire dal 2027. Questo cambiamento è legato all’incremento dell’aspettativa di vita, che potrebbe far slittare l’accesso alla pensione di almeno tre mesi. Tuttavia, il governo M...

Leggi tutto
02.04.2025

Ferie non godute, boom di vittorie dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue

Negli ultimi mesi, si è assistito a un significativo aumento delle vittorie per i dirigenti medici e sanitari che rivendicano il pagamento delle ferie arretrate e non godute. Ma è doveroso ricordare che la questione non è limitata al campo sanitario ma è estesa a tutti i dipendenti pubblici. Que...

Leggi tutto