Norme e diritto

09.09.2025

Pensioni, il Governo vuole cambiare la Legge Fornero. Cosa bisogna fare subito

Il Governo sta valutando una svolta inattesa: una revisione della legge Fornero in favore di una maggiore flessibilità in uscita, nonostante gli ostacoli economici e demografici. Per agire, si punta su due fronti principali: la sospensione dell’aumento automatico dell’età pensionabile prev...

Leggi tutto
08.09.2025

RSA e rette: ecco chi non deve pagare? Fact check tra legge e sentenze

Negli ultimi giorni il tema delle rette RSA è tornato al centro del dibattito nazionale, ripreso da numerosi media dopo la pubblicazione di un comunicato del nostro network legale Consulcesi & Partners che ha suscitato grande interesse. La questione è di quelle che toccano migliaia di famiglie...

Leggi tutto
05.09.2025

Video hackerati? Cosa fare subito se il tuo studio medico e coinvolto e come prevenirli

Negli ultimi giorni è emerso un fatto inquietante: un sito online diffondeva e vendeva video rubati da studi medici, centri estetici e abitazioni private, raccolti attraverso sistemi di videosorveglianza e webcam violate. La notizia, riportata da numerosi media, ha sollevato forte preoccupazione, E...

Leggi tutto
04.09.2025

Le ferie non sono una concessione, ecco come la legge tutela la tua salute

Spesso consideriamo le ferie come un semplice beneficio o un premio per il lavoro svolto. In realtà, dietro alle normative che regolano i periodi di riposo c’è una logica ben più profonda: la tutela della salute fisica e mentale dei lavoratori. La legge, sia a livello europeo che nazionale,...

Leggi tutto
04.09.2025

Opzione Donna e pensione a 64 anni in Legge di Bilancio. Cosa conviene fare

Secondo le ultime anticipazioni sulla Legge di Bilancio 2026, torna in primo piano la misura Opzione Donna, che dovrebbe essere ripristinata con i requisiti originali: 58 anni di età per le lavoratrici dipendenti; 59 anni per le autonome. Si tratterebbe di un ritorno alle origini, dopo anni di res...

Leggi tutto
02.09.2025

Come gestire un data breach in sanità: obblighi, tempi e sanzioni

Gli attacchi informatici e gli errori nella gestione dei dati sono ormai all’ordine del giorno, e il settore sanitario è tra i più esposti. Un accesso non autorizzato al dossier sanitario elettronico, una e-mail inviata per errore, la pubblicazione online di referti o cartelle cliniche: tutti qu...

Leggi tutto