Ferie non godute e dimissioni volontarie dalla PA: hai comunque diritto al rimborso

Se ti sei dimesso da un incarico nella Pubblica Amministrazione e non hai potuto godere di tutte le ferie maturate, potresti avere diritto a un rimborso economico.

È un principio ormai consolidato: le ferie sono un diritto irrinunciabile, e se non fruite per cause oggettive di servizio, devono essere retribuite al termine del rapporto di lavoro, anche in caso di dimissioni volontarie.

Quando spetta l’indennità

Hai diritto al rimborso delle ferie non godute se non hai potuto usufruirne per cause non imputabili a te, come:

  • turnazioni rigide o carenze di personale;

  • carichi di lavoro straordinari;

  • esigenze di servizio imposte dal datore di lavoro.

Non conta se ti sei dimesso. Conta perché non sei riuscito a prendere quelle ferie.

Cosa dice la legge

Il diritto al rimborso è riconosciuto da:

  • Art. 36 della Costituzione

  • Art. 2109 del Codice Civile

  • Direttiva 2003/88/CE

  • Corte di Giustizia UE e sentenze della Cassazione

La Corte UE ha chiarito che le ferie annuali retribuite non possono essere cancellate solo perché il lavoratore ha rassegnato le dimissioni, se non gli è stato permesso di fruirne.

E se ti dicessimo che potresti recuperare migliaia di euro?

Abbiamo seguito casi in cui la cifra superava i 70.000 euro!  Di recente il Tribunale di Ferrara ha accolto il nostro ricorso e riconosciuto oltre 140mila euro in favore di due dirigenti sanitari.

Leggi qui la notizia ➡️ Maxi-rimborso dal Tribunale di Ferrara

Vuoi capire davvero cosa puoi ottenere?

Guarda il nostro webinar dedicato ➡️ Ferie non godute: guarda il webinar

Nel video approfondiamo:

  • quando il diritto al rimborso è riconosciuto;

  • cosa dice la giurisprudenza;

  • come calcolare il tuo indennizzo;

  • come possiamo aiutarti a ottenerlo, passo dopo passo.

📌 È la prima cosa da fare per avere le idee chiare e non perdere tempo prezioso.


Come agire

Il team legale di Consulcesi & Partners è specializzato nei rimborsi da ferie non godute nella PA.

Attraverso la rete specializzata di partner puoi ottenere:

  • Analisi personalizzata del tuo caso
  • Predisposizione e invio della diffida all’Ente
  • Assistenza legale completa, anche in giudizio
  • Aggiornamenti costanti e trasparenza in ogni fase

🔒 Niente preventivi vaghi: le nostre tariffe sono pubbliche e chiare, senza sorprese.

Il tempo gioca contro di te

Il diritto al rimborso si prescrive dopo 10 anni, e ogni mese che passa può farti perdere importi importanti.

👉 Se ti sei dimesso, non aspettare. Agisci oggi per capire cosa puoi ottenere.

Condividi la notizia

    RICHIEDI SUBITO UNA CONSULENZA

    Acconsento al trattamento dati per:

    Ricezione di offerte esclusiveVedi tutto

    L’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, relative a prodotti e servizi del Titolare e di partners commerciali, attraverso strumenti automatizzati (sms, mms, email, notifiche push, fax, sistema di chiamata automatizzati senza operatore, utilizzo dei social network) e strumenti tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).

    Condivisione con altre societàVedi tutto

    La comunicazione dei Suoi dati personali a società con le quali il Titolare abbia stipulato accordi commerciali e/o convenzioni, appartenenti alle seguenti categorie: professionisti, società o enti di comunicazione e marketing; professionisti, società o enti operanti in ambito legale, tributario/fiscale, finanziario, contabile/amministrativo, assicurativo, formativo, informatico/tecnologico; professionisti, società o enti operanti in ambito socio-umanitario; professionisti, società o enti operanti in ambito immobiliare e in ambiti correlati; professionisti, società o enti operanti nel settore delle produzioni televisive e cinematografiche; professionisti, società o enti del settore sanitario, medicale/farmaceutico e fornitori di servizi per la persona e per il tempo libero, per loro finalità di marketing diretto attraverso strumenti automatizzati o strumenti tradizionali.

    Finalità scientifiche e statisticheVedi tutto

    Lo svolgimento di indagini statistico-scientifiche relative al mondo medico-sanitario ed al benessere dei cittadini.

    ProfilazioneVedi tutto

    Lo svolgimento di attività di profilazione volte a migliorare la qualità dei servizi erogati e l’adeguatezza delle comunicazioni commerciali alle Sue preferenze.