Quando una clinica privata, un poliambulatorio o uno studio medico inizia ad accumulare debiti fiscali rilevanti, il problema non è solo economico. Le prime conseguenze visibili possono essere la sospensione del DURC, le richieste di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, o la difficoltà nel gestire i fornitori.
C’è un aspetto spesso sottovalutato che rischia di compromettere tutto: la reputazione professionale e aziendale. Una struttura sanitaria indebitata in modo importante – sopra i 600.000, 800.000 euro o oltre il milione – può perdere la fiducia degli interlocutori: fornitori che chiedono pagamento anticipato, pazienti che percepiscono incertezza, banche che chiudono i rubinetti.
La buona notizia è che questa situazione può essere gestita e superata, anche con debiti elevati. Il Codice della Crisi d’Impresa, operativo dal 2022, ha introdotto strumenti che permettono di intervenire in modo trasparente, strutturato e protetto: composizione negoziata, concordato preventivo in continuità aziendale o accordo di ristrutturazione.
Una clinica privata nel Lazio, indebitata per oltre 1,3 milioni di euro, è riuscita – con il supporto di un team legale esperto – a ottenere una riduzione del debito di circa il 65%, una rateizzazione in sette anni e il mantenimento delle attività. Il DURC è stato riattivato, i fornitori sono tornati a fidarsi e i rapporti bancari ricostruiti.
Uno studio medico del Nord Italia, segnalato in CRIF e con conti correnti sotto verifica, ha avviato tempestivamente una composizione negoziata, bloccando le segnalazioni e ottenendo l’omologazione di un piano di rilancio salvaguardando posti di lavoro e continuità operativa.
Per affrontare situazioni così complesse servono competenze specifiche e conoscenza del settore. Consulcesi & Partners, in collaborazione con CFI – Crisi Fiscale d’Impresa, offre soluzioni mirate per cliniche, ambulatori, farmacie e studi medici.
Se la tua struttura sanitaria è in difficoltà, non attendere il crollo: intervenire in tempo significa tutelare ciò che hai costruito, proteggere collaboratori e pazienti e mantenere credibilità.