Ultime Notizie
Reiterazione abusiva dei contratti a termine nel pubblico impiego e risarcimento del danno
Il pubblico impiego non è esente da problemi di precariato, anzi, sempre più spesso si assiste all’abusivo ricorso da parte della pubblica amministrazione dello strumento della contrattazione a tempo determinato (contratto di lavoro a termine) per ovviare alla cronica carenza di personale, eludendo in tal modo il principio, costituzionalmente previsto nell’art. 97, del concorso pubblico, con conseguenti vantaggi anche in termini di contenimento della spesa pubblica.
PRONTO SOCCORSO AL COLLASSO
C&P:“Ci sono i margini d’intervento legale per turnazioni che mettono in pericolo la salute dei cittadini”. Roma, 19 novembre - “Sono internista e, da questo mese, l'azienda ospedaliera ci ha imposto guardie notturne interdipartimentali, in Medicina Generale e...
RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE NELLA “TOP 5” DEI CASI LEGALI CHE PREOCCUPANO I MEDICI
Lo rivela uno studio del network legale Consulcesi & Partners che, oltre alla malpractice, elenca tra i “grattacapi” dei medici anche la reiterazione di contratti a tempo determinato da parte della P.A. e le richieste restituzione di indebiti da parte dell’Inps...
MEDICI NEL MIRINO DELLE DENUNCE: ACCUSATI DI ERRORI CHIRURGICI, DIAGNOSI SBAGLIATE E TERAPIE SCORRETTE
Scende in campo la task force legale di consulcesi & partners Dopo l’evento al Ministero della Salute “Basta odio medici-pazienti”, boom di segnalazioni da parte dei camici bianchi a Consulcesi & Partners Lo studio presentato al Ministero dimostra che gli...
LA TASK FORCE LEGALE DI CONSULCESI & PARTNERS AL MINISTERO DELLA SALUTE
Sono 300mila le cause contro medici, strutture e personale sanitario giacenti nei Tribunali. A queste se ne aggiungono altre 35mila ogni anno. Fa impressione la dimensione dell'enorme contenzioso tra pazienti e camici bianchi. Una situazione di forte rischio che...
UN MEDICO SU DUE SUBISCE AGGRESSIONI, RESPONSABILITÀ ANCHE DELLE STRUTTURE SANITARIE
CASSAZIONE: TUTELA SPETTA AL DATORE DI LAVORO, SIA PUBBLICO CHE PRIVATO Solo nell'ultimo anno il 50% tra medici e operatori sanitari hanno subito aggressioni, il 4% è stato vittima di violenza fisica. Stando a un'indagine della Federazione nazionale degli Ordini dei...
UN MEDICO SU DUE AGGREDITO: RESPONSABILI LE STRUTTURE SANITARIE
Solo nell'ultimo anno il 50% tra medici e operatori sanitari hanno subito aggressioni, il 4% è stato vittima di violenza fisica. Stando a un'indagine della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo), più del 56% di chi ha subito...
SE NON È MOBBING POTREBBE ESSERE STRAINING. ECCO COME DIFENDERSI IN TRIBUNALE
A SPIEGARE LA DIFFERENZA TRA MOBBING E STRAINING, E COME I LAVORATORI POSSONO TUTELARE I PROPRI DIRITTI, È CONSULCESI & PARTNERS, NETWORK LEGALE D’AVANGUARDIA ATTRAVERSO LA COLLABORAZIONE CON PRIMARI STUDI NAZIONALI E INTERNAZIONALI. Mobbing, stalking, straining:...
BOOM DI AGGRESSIONI ALLE GUARDIE MEDICHE
CONSULCESI & PARTNERS, IL NETWORK LEGALE D’AVANGUARDIA NATO SULLA SCIA DELLE VENTENNALI VITTORIE DI CONSULCESI NEI TRIBUNALI DI TUTTA ITALIA AL FIANCO DEI MEDICI, SPIEGA ALLE GUARDIE MEDICHE COME TUTELARSI «Mentre i fatti di cronaca degli ultimi mesi confermano...