Ultime Notizie
Il TAR dà ragione a MMG e PLS: niente assistenza domiciliare ai malati Covid-19
Il 16/11/2020 dal Tar Lazio ha emesso la sentenza 11991/20 relativa alla dibattuta questione dell’obbligo dei medici di base di fornire assistenza domiciliare ai pazienti Covid. Le richieste dello SMI La sigla sindacale SMI (che peraltro figura fra le sigle che non...
Ferie negate e turni massacranti. L’intervista all’Avv. Croce.
Il nostro partner Avv. Marco Croce intervistato dal quotidiano Sanità Informazione in merito alla situazione dei turni massacranti durante l’epidemia di Covid-19. Leggi l'intervista su Sanità Informazione
Condominio: l’amministrazione è sempre obbligata alla trasparenza
Quotidianamente riceviamo dai nostri clienti richieste relative alle questioni condominiali. Che si tratti di un tubo che perde, un bambino che gioca a palla in ore proibite o una ristrutturazione dell’immobile i rapporti fra condomini sono sempre complicati e il...
Cancellazione automatica dei carichi esattoriali fino a 1000 euro
Con la recente sentenza n. 22018 del 13/10/2020 è tornata alla ribalta una notizia che, dal numero di richieste pervenute, deve ritenersi non adeguatamente compresa dai contribuenti, verosimilmente anche a causa della scarsa informazione. Cosa prevede la Legge n. 136...
Coperture assicurative e Covid-19: disparità fra pubblico e privato.
Si sta delineando un’importante e – per certi aspetti - inaccettabile “disparità di trattamento” tra gli operatori sanitari che lavorano con regolare contratto in una struttura sanitaria pubblica o privata ed i rispettivi “colleghi” che invece svolgono la loro...
Body shaming: che cos’è e quali sono le sue conseguenze
Con la locuzione body shaming si intende la pratica di offendere qualcuno riguardo il suo aspetto fisico. Questa condotta, certamente non nuova, è di recente balzata all’attualità soprattutto nell’ambito dei Social sempre più utilizzati che, di fatto, hanno consentito...
Referti on-line: la tutela di medico e paziente spiegata dal garante della privacy
Recentemente il Garante per la privacy ha pubblicato sul proprio sito internet le domande più frequenti relative ai referti medici on -line che vi riproponiamo qui di seguito poiché il tema della tutela delle informazioni relative allo stato di salute è importante...
Domicilio digitale: scaduto il I ottobre il termine per la comunicazione della PEC
Con l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni (legge n. 120/2020 di conversione del D.L. 76/2020) è stato introdotto, ai sensi dell’art. 37, l’obbligo per tutte le imprese costituite in forma societaria e per le ditte individuali di comunicare entro il 1°...
Novità TARI: Cassazione conferma riduzioni e diritti in caso di servizio inefficiente
Con l’ordinanza n. 19767/2020, la Corte di Cassazione si è nuovamente espressa circa i principi che possono legittimare la richiesta di riduzione della Tari a fronte del mancato adempimento, nonché di gravi carenze nell’effettuazione del servizio stesso da parte...