Ultime Notizie

Diffamazione tramite Facebook e WhatsApp.

Diffamazione tramite Facebook e WhatsApp.

Il delitto di diffamazione è punito dal primo comma dall’art. 595 del codice penale nei termini che seguono: "Chiunque, fuori  dei  casi  indicati   nell'articolo   precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino ...

leggi tutto
Bonus mobili ed elettrodomestici per il 2021

Bonus mobili ed elettrodomestici per il 2021

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le specifiche per accedere al bonus mobili ed elettrodomestici, qui di seguito vi riportiamo gli elementi più rilevanti. Le categorie interessate. Detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di...

leggi tutto
La telemedicina: prospettiva e opportunità

La telemedicina: prospettiva e opportunità

Sebbene si tratti di uno strumento conosciuto oramai da qualche decennio, la telemedicina (termine francofono da “telemedicine”) è una tecnica, o meglio un insieme di applicazioni tecnologiche, informatiche e telematiche che permettono di soddisfare alcune esigenze di...

leggi tutto
Mobbing: onere probatorio a carico del danneggiato

Mobbing: onere probatorio a carico del danneggiato

Con la recente ordinanza n. 29767/2020, la Corte di Cassazione è tornata nuovamente a precisare la nozione di mobbing ed il relativo onere probatorio gravante sul lavoratore, che intenda reclamare il risarcimento del danno. Che cos’è il mobbing? Per la Suprema Corte,...

leggi tutto