Ultime Notizie
Perdita dell’assegno di divorzio al vaglio delle Sezione Unite
Da alcuni anni, si è creato un orientamento giurisprudenziale, condiviso anche in sede di legittimità, che prevede l’estinzione automatica del diritto all’assegno di divorzio, non soltanto in caso di nuove nozze da parte dell’ex coniuge beneficiario, ma persino quando...
Segnalazione illegittima alla Centrale dei rischi
La Corte di Cassazione con la pronuncia n. 3130 del 2021 dopo ampia verifica del contesto normativo ha riaffermato il principio per cui non è consentito agli intermediari creditizi segnalare il proprio debitore alla Centrale rischi, solo perché questi sia...
Convivenza: estinzione del diritto all’assegno di divorzio
Da alcuni anni, si è creato un orientamento giurisprudenziale, condiviso anche in sede di legittimità, che prevede l’estinzione automatica del diritto all’assegno di divorzio, non soltanto in caso di nuove nozze da parte dell’ex coniuge beneficiario, ma persino quando...
Cause pretestuose contro i medici e sanzioni
Sempre più spesso si sente parlare della presunta necessità di una legge volta a punire coloro che diano avvio a cause pretestuose. È importante però ricordare che gli strumenti giuridici per sanzionare, in realtà, già esistono: vanno sotto il nome di “condanna alle...
Importanza della casella pec e del suo presidio
Nel corso delle consulenze fornite quotidianamente ai nostri clienti emerge spesso la questione del loro “cattivo” rapporto con la PEC, anche quando si tratta di professionisti come i medici per i quali ormai si tratta di un obbligo. Verifica costante delle...
L’aspettativa per la dirigenza medica è un diritto soggettivo non comprimibile da alcun potere discrezionale dell’amministrazione. Le vicende nei tribunali sardi.
Un tema molto attuale e dibattuto nei Tribunali riguarda l’aspettativa richiesta dai Dirigenti medici all’ATS o ASL di appartenenza nelle ipotesi di assunzione a tempo determinato presso altra azienda o ente del comparto. Aspettativa che l’ATS si rifiuta o omette di...
Partiche commerciali scorrette: AGCOM sanziona Sky Italia S.r.l.
L’ AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha duramente sanzionato Sky Italia S.r.l. per pratiche commerciali scorrette attuate nei confronti della sua clientela durante il periodo di sospensione delle manifestazioni sportive dovuto al lockdown per Covid...
Risarcimento del danno alla salute: il danno morale e quello biologico sono componenti autonome.
In poco più di 12 pagine, ampiamente motivate, la III Sezione della Suprema Corte apre una breccia nel collaudato meccanismo del risarcimento del danno alla salute, ad oggi basato sulle Tabelle di liquidazione del Tribunale di Milano. Nello specifico, argomentando...
Precariato nei Pronto Soccorso, la tutela dei medici.
I Pronto Soccorso sono in crisi da anni a causa della dilagante carenza di Medici Specialisti nella materia di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza. Eppure, al contempo, è noto che i concorsi banditi per questa specializzazione dalle varie Aziende Sanitarie...