Ultime Notizie
Chiarimenti riscatto agevolato circolare INPS n.54 del 2021
L’INPS, con la circolare n. 54 del 2021, fornisce chiarimenti in tema di riscatto di laurea agevolato. In particolare si sofferma sugli oneri da riscatto che, per via dell’applicazione del sistema di calcolo retributivo o misto andrebbero determinati con il criterio...
Sospensione della pensione ai medici vaccinatori, la circolare INPS
La circolare n. 70 del 26 aprile 2021 è intervenuta con l’intento di fornire un chiarimento rispetto alla questione, di recente palesatasi, della sospensione dell’erogazione del trattamento pensionistico per il personale sanitario a cui sia stato conferito incarico...
Il Garante della privacy sanziona il Ministero dello Sviluppo Economico
Con una recente ordinanza, l’Autority per la privacy ha condannato il Mise al pagamento di una sanzione di 75mila euro per omessa nomina del Responsabile della protezione dati entro il 28 maggio 2018, nonché per aver pubblicato i dati personali di oltre 5mila manager....
Tabelle risarcitorie, in arrivo i parametri unici nazionali dal MISE.
Il 13 gennaio scorso il Ministero dello Sviluppo Economico ha predisposto lo schema della tabella per la valutazione delle menomazioni all’integrità psico-fisica comprese tra 10 e 100 punti di invalidità (c.d. macropermanenti) e per la liquidazione del relativo...
Decreto legge 52/21: tutto su riaperture, misure di sicurezza e proroghe
Vi riportiamo qui di seguito tutte le principali misure previste dal d.l. 52/21 che dovrebbe inaugurare un nuovo e progressivo corso verso la riapertura, in sicurezza, di tutte le attività. La proroga dello stato di emergenza e la procedura semplificata per lo smart...
Illegittima sospensione delle ferie
La Corte di Cassazione con la sentenza 6493 del 9 marzo 2021 è tornata nuovamente sul tema delle ferie non godute da parte e delle illecite condotte del datore di lavoro. Nel provvedimento è stata dichiarata illegittima, infatti, la soppressione delle ferie adottata...
I dati vaccinali dei lavoratori e la tutela della privacy
Recentemente, Il Garante per la privacy ha reso pubbliche nella sezione Faq alcune indicazioni dirette ad imprese, enti e amministrazioni pubbliche relative alla corretta gestione dei dati personali nell’ambito della campagna di vaccinazione attualmente in essere nel...
Corte di giustizia dell’Unione europea: il diritto al riposo del lavoratore
Il diritto a fruire dei periodi di riposo per i lavoratori è stato oggetto di numerose normative e viene costantemente ribadito dalla giurisprudenza, ciò nonostante continuano a verificarsi violazioni di questo diritto rispetto alle quali spesso il lavoratore fatica a...
Obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari: diritti e doveri.
È entrato in vigore il 1/04/2021 il Decreto Legge n. 44 che, fra le altre misure, stabilisce l’obbligo di vaccinazione per tutti gli esercenti le professioni sanitarie e per gli operatori di interesse sanitario. Cosa prevede l’art. 4 d.l. 44/21 Premessa la gravità...