Ultime Notizie
Anzianità di servizio: come e quando va riconosciuta
Per anzianità di servizio si intende il calcolo relativo a tutti i periodi di lavoro prestati ed è comprensiva sia del periodo di ruolo prestato, sia di eventuali altri periodi computati, riscattati e ricongiunti, nonché di altri periodi valutabili d'ufficio come ad...
Infarto da stress lavorativo, può essere risarcibile?
In questo periodo di profondo turbamento del nostro Paese, dovuto a due anni di diffusione del Covid-19 che mette a rischio ogni giorno la nostra salute e la nostra tranquilla, assume più che mai particolare rilievo la tutela della salute dei lavoratori che prestano...
Obbligo dell’Azienda sanitaria al conferimento di un incarico al dirigente medico
A supporto delle numerose richieste e segnalazioni pervenute in questi mesi da parte dirigenti medici, su tutto il territorio nazionale, rimasti ancora senza incarico ovvero con quello base nonostante i diversi anni di carriera lavorativa, abbiamo deciso di...
Mansioni superiori? Retribuzione proporzionata ai compiti svolti
La Corte di Cassazione è tornata sul tema riguardante lo svolgimento di mansioni superiori, in tema di pubblico impiego contrattualizzato. Problem solving, interfunzionalità, espletamento di compiti per mansioni superiori rispetto a quelle previste per contratto,...
Tutela legale per gli Igienisti Dentali
Grazie all’accordo tra “Confronto Igienisti Dentali Aziende” e Consulcesi & Partners, il network di professionisti della principale realtà di tutela per chi opera in ambito sanitario, nasce una nuova collaborazione volta ad assicurare a tutti gli iscritti al...
Accordo tra Cisl Fp e Consulcesi & Partners, tutela legale per gli iscritti al sindacato
Grazie all’accordo tra il sindacato e il network di professionisti legati alla principale realtà di tutela di chi opera in ambito sanitario, nasce una nuova, importante collaborazione tra Cisl FP e Consulcesi & Partners volta ad assicurare a tutti gli iscritti un...
Il Tribunale di Roma conferma: le ferie non godute vanno pagate anche ai dirigenti
Con sentenza n. 2161/2022 pubblicata l’8 marzo 2022 il Tribunale di Roma, Sezione Lavoro ha accolto il ricorso di un medico che aveva chiesto all’Autorità Giudiziaria di dichiarare l’illegittimità della mancata concessione delle ferie e, conseguentemente, di...
Reato di estorsione del datore di lavoro per retribuzioni inadeguate e condizioni inique
La Corte di Cassazione ribadisce che nelle ipotesi in cui il datore di lavoro approfittando della sua posizione di vantaggio rispetto al lavoratore lo induca ad accettare condizioni inique e retribuzioni inadeguate sotto la minaccia, se pure celata, di licenziamento...
Ferie non godute: come può tutelarsi il lavoratore?
Primo appuntamento della nuova rubrica Caffè Con Consulcesi and Partners nel quale affronteremo ogni mese le tematiche legali più richieste dai nostri assistiti e i casi pratici risolti dai nostri legali. L’art. 36 della Costituzione italiana stabilisce che “Il...