Ultime Notizie
Canone di locazione: quali tutele in caso di ritardo nel pagamento?
Del ritardo nel pagamento dei canoni di locazione si è parlato moltissimo durante il periodo pandemico, quando a causa del lockdown e della crisi economica conseguente, in molti non sono riusciti a pagare in tempo l’affitto. A tal proposito, parecchie sono state le...
Rottamazione cartelle esattoriali 2023: modalità, termini e benefici
Con la Legge n. 197/2022 (cd. Legge Bilancio 2023) è stata nuovamente riproposta, seppur con qualche interessante novità, la disciplina prevista per la definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000...
Violazione del diritto all’autodeterminazione del paziente terminale
Uno dei profili più insidiosi della responsabilità sanitaria è connesso all’individuazione e conseguente definizione dei profili risarcitori derivanti dall’omessa o tardiva diagnosi di patologie ad esito letale. La questione riguarda più propriamente il ventaglio...
Risarcimento danni per caduta in un tombino: come richiederlo?
È un grande classico, passeggiare per le vie della città e non accorgersi del marciapiede sconnesso o del manto stradale dissestato. Un po’ di fretta, un po’ di pioggia, i tacchi o lo jogging mattutino, una semplice disattenzione e il danno è fatto: una caduta nel...
Monopattini elettrici: dalle regole per circolare all’obbligo assicurativo
La disciplina legale per i monopattini elettrici e per la loro circolazione stradale si fonda principalmente sull’art. 1 della legge n. 160/19, così come emendato dall’art. 1-ter del D.L. 121/21, convertito con modificazioni dalla L. 156/21 e dall’art. 10 del D.L....
Ferie retribuite: il Tribunale di Napoli riconosce nel conteggio anche l’indennità di turno
Ai sanitari dipendenti pubblici nel conteggio dell’importo delle ferie retribuite spetta anche la retribuzione relativa all’indennità di turno: a chiarire questo aspetto, ancora ampiamente dibattuto e spesso oggetto di ingiuste detrazioni applicate dalle Azienda...
L’aspettativa nella sanità pubblica: quando l’azienda la nega illegittimamente
Dopo l’ennesima richiesta di consulenza legale fornita dal team di Consulcesi & Partners ad un sanitario, a cui l’Azienda sanitaria di appartenenza aveva negato la richiesta di aspettativa in caso di assunzione a tempo determinato presso altro ente del comparto,...
Nuova sentenza favorevole: le ferie non godute vanno pagate
L’ultima pronuncia positiva ottenuta dal network Consulcesi e Partners ha permesso ad un dipendente di ottenere un risarcimento per le ferie non godute di oltre 50.000 euro. Finalmente giustizia per un lavoratore che ha sacrificato sua vita privata e nei confronti del...
Il contratto di lavoro domestico, una guida su paga e contributi
Con il termine contratto di Lavoro Domestico si intende la modalità negoziale con cui vengono disciplinati tutti quei rapporti di lavoro funzionali allo svolgimento della vita familiare. Rientrano, pertanto, in questa fattispecie tutti i servizi prestati da colf,...