Ultime Notizie
Il concetto di accidentalità nelle polizze di responsabilità civile
Ancora una volta la Corte di Cassazione è dovuta intervenire a favore dell’assicurato che si era visto negare la copertura assicurativa, perché l’evento danno era riferibile ad un suo errore e non ad accidentalità. Scopri di più
Dossier sanitario: attenzione al rischio di Data Breach quotidiano
Il dossier sanitario comporta innumerevoli vantaggi nel trattamento dei pazienti, ma occorre fare attenzione al rischio nel trattamento dei dati particolari.
Risarcimento da ferie non godute: la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro
Continuano i pronunciamenti giudiziali a favore di coloro che, non avendo potuto godere dei periodi di ferie retribuiti, ottengono il giusto ristoro economico. Scopri di più
Danni alla salute derivanti dallo stress lavorativo
L’ultima ordinanza della Corte di Cassazione inverte l’onere della prova: non sarà più lavoratore a dover provare di aver subito un danno a causa dello stress lavorativo. Leggi di più
Domicilio digitale per tutti i cittadini: dal 6 luglio è operativo l’Inad
Il processo di digitalizzazione passa anche per l’inserimento di una nuova abitudine nel cittadino: l’apertura di una casella elettronica di posta certificata. Scopri cosa cambia.
I presupposti per la domanda di rimborso della retta di ricovero RSA per malati di Alzheimer
Come possono i congiunti di un malato di Alzheimer chiedere il rimborso della spesa sostenuta per la sua degenza presso una RSA.
Privacy e impianti audiovisivi sul posto di lavoro
Quali sono le implicazioni e le norme relative all’installazione di strumenti di controllo dei lavoratori? Scoprilo in questo articolo a cura degli avvocati Marziale e Mariani
Buoni pasto: un diritto anche per chi lavora nella sanità più di sei ore al giorno
I sanitari che lavorano su turni di oltre 6 ore hanno diritto ai buoni pasto, nel caso in cui non sia possibile organizzare il servizio mensa. Scopri di più.
Emissioni moleste del vicinato: cosa sono e come tutelarsi
Cosa sono le emissioni e quando sono considerate moleste? Quando è possibile agire contro il vicinato per emissioni moleste? Leggi l’articolo.