Ultime Notizie
Quando va pagato il “tempo tuta”? La Cassazione estende i diritti ai professionisti sanitari. La sentenza
La Corte di Cassazione ha ribadito che i tempi di vestizione e svestizione devono essere retribuiti come orario di lavoro effettivo quando l’uso di divise o dispositivi specifici è imposto dal datore di lavoro.Si tratta di un chiarimento decisivo per il mondo...
Scudo penale per i medici: cosa cambia davvero e come tutelarsi
Il Consiglio dei ministri del 4 settembre 2025 ha approvato un disegno di legge delega che introduce uno “scudo penale” per i medici: saranno perseguibili in sede penale solo in caso di colpa grave, purché abbiano seguito linee guida o buone pratiche...
Rette Rsa Alzheimer, Consulcesi: “In Europa paga lo Stato, in Italia famiglie sole”
In Europa il costo delle rette per le residenze sanitarie assistenziali (Rsa) è quasi sempre a carico del sistema pubblico. In Italia, invece, sono le famiglie a sostenere spese altissime, spesso superiori a 2.500 euro al mese, con un impatto drammatico soprattutto...
Tutte le news



