Ultime Notizie
BURNOUT: LE PATOLOGIE DA STRESS LAVORATIVO POSSONO ESSERE CONSIDERATE COME INFORTUNI SUL LAVORO
Una patologia insorta a causa delle incongrue ed insalubri condizioni di lavoro può, a buon diritto, inserirsi nella categoria degli “infortuni sul lavoro”, con conseguente possibilità per il lavoratore di avere accesso alle prestazioni previste, in questi casi, dall’Inail entro il termine prescrizione di tre anni dalla data dell’evento.
FERIE RETRIBUITE NON GODUTE: LA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA FISSA LE REGOLE
Le ferie retribuite non godute non sono definitivamente perse per il dipendente, senza che costui possa legittimamente pretendere il risarcimento del danno patito ovvero, in taluni casi, addirittura il pagamento dell’indennità pecuniaria sostitutiva.L’art. 36, comma 3, della Costituzione che sancisce questo diritto, definendolo fondamentale e di fatto irrinunciabile, in quanto diretto al recupero delle energie psicofisiche spese per la prestazione lavorativa.
Reiterazione abusiva dei contratti a termine nel pubblico impiego e risarcimento del danno
Il pubblico impiego non è esente da problemi di precariato, anzi, sempre più spesso si assiste all’abusivo ricorso da parte della pubblica amministrazione dello strumento della contrattazione a tempo determinato (contratto di lavoro a termine) per ovviare alla cronica carenza di personale, eludendo in tal modo il principio, costituzionalmente previsto nell’art. 97, del concorso pubblico, con conseguenti vantaggi anche in termini di contenimento della spesa pubblica.
Tutte le news