Ultime Notizie
Quando è accessibile il dossier sanitario? Doppia sanzione del Garante
Il caso: accessi senza regole al dossier sanitario Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato con 80.000 euro un’Azienda Ospedaliero-Universitaria per non aver configurato correttamente il dossier sanitario...
Alzheimer e Rette Rsa: quanti caregiver costretti lasciare il lavoro per assistere i familiari
In Italia il peso delle rette RSA non si misura solo in termini economici. Ogni giorno migliaia di caregiver — figli, coniugi, parenti — si trovano costretti a ridurre o abbandonare il proprio lavoro per assistere un familiare affetto da Alzheimer o da altre patologie...
Attacchi informatici in sanità: il 73% delle aziende italiane è già stato colpito. Come difendersi
Una sanità sempre più nel mirino Secondo un’analisi diffusa dall'agenzia ANSA, negli ultimi dodici mesi il 73% delle aziende sanitarie italiane ha subito almeno un attacco informatico. Ospedali, ASL e laboratori diagnostici si confermano tra i bersagli preferiti dei...
Buoni pasto nella PA, la Cassazione: “Spettano a tutti dopo 6 ore e una pausa”. Come recuperare gli arretrati
La Cassazione stabilisce che i buoni pasto spettano a chi lavora oltre sei ore con pausa, senza distinzioni arbitrarie. Cosa cambia per i professionisti sanitari e come tutelarti.
Si può rifiutare di effettuare una terapia salvavita per paura del contagio? La Cassazione chiarisce
Un caso che fa discutere il mondo sanitario: cosa succede quando il timore per la propria salute entra in conflitto con il dovere di cura verso i pazienti? Il 4 settembre 2025, con l’ordinanza n. 24562/2025, la Corte di Cassazione ha affrontato un tema di grande...
Si può rifiutare di effettuare una terapia salvavita per paura del contagio? La Cassazione chiarisce
La Cassazione (ordinanza. n. 24562/2025) ha confermato il licenziamento di un infermiere che aveva rifiutato di somministrare una terapia salvavita per timore del contagio. Un principio che riguarda tutti i professionisti sanitari: ecco cosa sapere per evitare sanzioni disciplinari.
Sovraindebitamento nel settore sanitario pubblico: come uscire legalmente da una crisi finanziaria
Quando lo stipendio non basta più: il problema del sovraindebitamento nei dipendenti sanitari. Lavorare per il servizio sanitario pubblico non mette al riparo da difficoltà economiche. Infermieri, OSS, tecnici, farmacisti e impiegati amministrativi, pur avendo un...
Anni di precariato? Ora contano per la carriera in sanità: la decisione della Cassazione
Molti professionisti sanitari che hanno attraversato anni di precariato si chiedono se quel periodo possa “contare” ai fini della progressione di carriera una volta ottenuto il ruolo stabile. L’ordinanza n. 20076/2025, depositata il 29 agosto 2025 dalla Corte di...
Anni di precariato? Ora contano per la carriera in sanità: la decisione della Cassazione
La Cassazione stabilisce che il servizio svolto con contratti a termine va riconosciuto ai fini della carriera per i lavoratori stabilizzati: come può beneficiare anche il personale sanitario.