Privacy;

19.08.2025

Quando una PEC sbagliata costa una sanzione: gli errori (troppo) comuni nella sanità digitale

Nel mondo sanitario, basta poco per commettere una violazione del GDPR. Un indirizzo email sbagliato, un referto pubblicato senza anonimizzazione, un documento caricato su un portale senza le dovute cautele. E quando si parla di dati sensibili, come quelli relativi alla salute, le conseguenze posson...

Leggi tutto
12.08.2025

Telemedicina e FSE 2.0: le 3 trappole da evitare

La corsa alla digitalizzazione della sanità italiana – tra Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, piattaforme di telemedicina e sistemi di gestione remota – ha portato enormi benefici. Ma anche nuovi rischi, spesso sottovalutati. Nella Relazione 2024 del Garante per la protezione dei dati persona...

Leggi tutto
26.06.2025

G7 Ottawa 2025: le nuove linee guida su Privacy e Intelligenza Artificiale in sanità

Il vertice G7 appena conclusosi a Ottawa ha portato importanti novità in tema di privacy e sanità digitale. I leader delle sette principali economie mondiali hanno discusso strategie innovative per migliorare la sicurezza dei dati sanitari e promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale ...

Leggi tutto
18.06.2025

Dati genetici violati in Uk: sanzione di 2,7 milioni a big tech del Dna. E se succedesse a una clinica italiana?

Cosa accade quando i nostri dati più sensibili – quelli genetici – finiscono nelle mani sbagliate? È quanto successo alla società americana 23andMe, specializzata in test del DNA per scopi genealogici e sanitari, che si è trovata al centro di uno dei casi di violazione della privacy più gra...

Leggi tutto