Pensioni ai raggi X. L’analisi legale di C&P

In un ampio approfondimento pubblicato da La Stampa, Consulcesi & Partners è stata ascoltata come fonte esperta sul tema delle irregolarità nel calcolo delle pensioni.
Secondo i dati condivisi dal nostro network legale e previdenziale, su oltre 2.000 assegni pensionistici analizzati nel 2025, uno su due presenta errori di importo, nella maggior parte dei casi a sfavore del pensionato.

Gli errori più ricorrenti derivano da comunicazioni incomplete dei datori di lavoro, mancato riconoscimento dei contributi figurativi (maternità, Cigs, Naspi, servizio militare), applicazioni errate delle regole di calcolo e mancate rivalutazioni Istat. Le differenze possono pesare fino a 300 euro al mese sull’assegno.

Come sottolinea nell’articolo Bruno Borin, responsabile del Business Legal Service di Consulcesi & Partners, «l’Inps oggi è più dialogante rispetto al passato, ma sarebbe utile introdurre strumenti alternativi come mediazione e arbitrato per risolvere le controversie in modo più rapido e meno oneroso».

L’inchiesta evidenzia inoltre come, nonostante il calo delle cause previdenziali (da 16.521 nel 2023 a 14.375 nel 2024), il fenomeno resti significativo. Da qui l’invito dei nostri esperti a verificare periodicamente l’estratto contributivo per correggere eventuali anomalie prima del pensionamento.

Verifica se la tua pensione è corretta

Un team legale sempre a tua disposizione

Hai bisogno di assistenza legale o vuoi fissare una consulenza personalizzata? Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti con professionalità e rapidità.

Nome