Anche nel 2025 è scattato l’aggiornamento automatico degli assegni previdenziali in base all’inflazione. Ma non tutti i pensionati vedranno aumenti significativi. Alcuni riceveranno pochi euro in più al mese, altri potrebbero non ricevere nulla o addirittura avere diritto ad arretrati mai versati.
Vediamo in modo chiaro come funziona la rivalutazione delle pensioni nel 2025, a chi spetta e cosa puoi fare se sospetti un errore nei tuoi conteggi.
La rivalutazione (o perequazione) è un meccanismo automatico che aggiorna ogni anno l’importo delle pensioni in base all’aumento del costo della vita (inflazione), calcolato dall’ISTAT.
Nel 2025, l’inflazione registrata nel 2024 ha portato a un adeguamento parziale degli importi. Ma l’aumento reale varia molto in base all’importo della pensione e alla categoria del beneficiario.
Secondo i dati pubblicati da INPS, gli aumenti previsti per il 2025 sono:
Fino a 4 volte il minimo INPS: rivalutazione del 100% dell’inflazione (es. pensione minima da 598,61€ → +5,4%)
Tra 4 e 5 volte il minimo: rivalutazione del 90%
Tra 5 e 6 volte il minimo: rivalutazione del 75%
Oltre 6 volte il minimo: rivalutazione tra 32% e 53%, in base alla fascia
⚠️ Attenzione: molti pensionati ricevono una percentuale ridotta rispetto all’inflazione reale. E spesso non viene effettuato un controllo puntuale della posizione.
Ci sono diversi motivi per cui la tua pensione potrebbe non essere stata rivalutata correttamente:
Calcolo errato dell’importo mensile lordo
Variazioni non aggiornate della situazione reddituale
Mancata applicazione di perequazioni passate
Problemi di comunicazione tra INPS e altri enti previdenziali (ex INPDAP, ecc.)
In alcuni casi, la pensione può risultare inferiore al dovuto da anni: ecco perché sempre più persone stanno chiedendo un ricalcolo completo e, se necessario, un rimborso degli arretrati.
Se hai dubbi sull’importo della tua pensione o vuoi sapere se ti spettano arretrati, è possibile:
✅ Richiedere una verifica della tua posizione
✅ Effettuare un ricalcolo dell’assegno
✅ In caso di errore, avviare una richiesta ufficiale di ricostituzione pensione
✅ Recuperare gli arretrati non versati
Con OK Pensioni puoi ricevere una prima analisi della tua pensione, scoprendo subito se:
👉 Non aspettare controlla oggi la tua pensione.
Richiedi la prima analisi di OK Pensioni