Si apre una nuova pagina per le famiglie italiane che hanno sostenuto le spese per il ricovero di un proprio caro affetto da Alzheimer o demenza senile in una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA). Con la sentenza n. 1644/2025, la Corte d’Appello di Milano ha stabilito un principio chiave: 👉 ...
Leggi tuttoProsegue in modo netto e coerente la linea giurisprudenziale favorevole ai dipendenti pubblici sul tema delle ferie non godute. Con la sentenza n. 20035/2025 la Cassazione ha ribadito che il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie è pienamente tutelato, anche nei casi di cessazione del r...
Leggi tuttoIl video è diventato virale in poche ore: due presunti amanti, inquadrati dalla KissCam durante un concerto dei Coldplay, reagiscono in modo visibilmente imbarazzato prima di sparire dagli spalti. Milioni di visualizzazioni, meme, commenti. Una scena nata per divertire si trasforma in una violazion...
Leggi tuttoSempre più studi medici e professionisti sanitari si trovano oggi in difficoltà con il Fisco e gli enti previdenziali. Basta un controllo, una stagione di incassi più bassi o una ritenuta d’acconto versata in ritardo, e ci si ritrova con cartelle esattoriali aperte, avvisi di addebito INPS, sol...
Leggi tuttoIl nome non è ancora ufficiale, ma molti lo chiamano già “Bonus Giorgetti” (dal nome del ministro). A partire da settembre 2025 per i lavoratori privati e da novembre per quelli pubblici, entra in vigore una misura che promette di cambiare le scelte di molti: chi ha raggiunto i requisiti per a...
Leggi tuttoMentre in Parlamento si discute una possibile riforma dell’accesso gratuito alle prestazioni sociosanitarie ad alta integrazione, la giurisprudenza continua a tracciare la rotta. Con la sentenza n. 1644/2025, la Corte d’Appello di Milano ha ribaltato la decisione di primo grado, confermando il d...
Leggi tutto