News

03.04.2025

Pensioni, riforma in vista: età pensionabile a rischio aumento ma le somme saranno corrette?

La riforma delle pensioni in Italia potrebbe portare a un innalzamento dell’età pensionabile a partire dal 2027. Questo cambiamento è legato all’incremento dell’aspettativa di vita, che potrebbe far slittare l’accesso alla pensione di almeno tre mesi. Tuttavia, il governo M...

Leggi tutto
02.04.2025

Ferie non godute, boom di vittorie dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue

Negli ultimi mesi, si è assistito a un significativo aumento delle vittorie per i dirigenti medici e sanitari che rivendicano il pagamento delle ferie arretrate e non godute. Ma è doveroso ricordare che la questione non è limitata al campo sanitario ma è estesa a tutti i dipendenti pubblici. Que...

Leggi tutto
01.04.2025

Buoni pasto: cosa cambia dopo la sentenza del Tribunale di Bologna. Ecco chi ne ha diritto

La recente sentenza n. 379/2025 del Tribunale civile di Bologna, Sez. Lavoro, ha riconosciuto ad un nutrito gruppo di professionisti sanitari dipendenti di una ASL emiliana il diritto al buono pasto, con conseguente pagamento del risarcimento del danno provocato. L’avvocato Francesco Del Rio d...

Leggi tutto
31.03.2025

Rette RSA Alzheimer: l’emendamento contestato dalle associazioni dei malati. Cosa dice la legge  e come tutelarsi

Immaginate una famiglia, già segnata da anni di lotta di un proprio caro contro l’Alzheimer, costretta a scoprire che il costo della retta per il ricovero in RSA possa raddoppiare. È proprio questo il rischio concreto dell’emendamento n. 13.0.400, approvato in Senato e già sotto il fuoco incr...

Leggi tutto
22.09.2023

Diritti negati ed intervento stragiudiziale: Consulcesi & Partners diventa interlocutore privilegiato con la tua azienda per difendere i tuoi interessi

Il network di C&P intraprende un nuovo approccio ai problemi del mondo sanitario, spesso preoccupato che iniziative legali possano comportare conseguenze negative sul lavoro. Leggi due esempi

Leggi tutto
20.09.2023

L’azione di regresso della Casa di Cura nei confronti del medico: quali sono i limiti?

La Corte di Cassazione ha voluto precisare i limiti dell’azione di regresso fra casa di cura e medico operatore tutte le volte in cui entrambi vengano coinvolti in un giudizio di responsabilità sanitaria.

Leggi tutto