Con il decreto del 18 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 luglio, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato gli importi per il risarcimento del danno biologico da micropermanenti, cioè lesioni di lieve entità, come previsto dall’art. 139 del Codice delle Assicu...
Leggi tutto❝È troppo tardi per fare qualcosa, vero?❞ Una delle domande più frequenti che riceviamo riguarda il rimborso delle rette RSA nel caso in cui il familiare sia già deceduto. È una domanda delicata, spesso carica di emozione e senso di ingiustizia. La risposta, però, è chiara: no, non è trop...
Leggi tuttoUna recente pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza n. 9877/2024) ha ribadito un principio fondamentale per tutti i dipendenti pubblici – anche quelli che ricoprono ruoli apicali:in caso di cessazione dal servizio, l’indennità per ferie non godute spetta sempre, a meno che non sia il dat...
Leggi tuttoSe ti sei dimesso da un incarico nella Pubblica Amministrazione e non hai potuto godere di tutte le ferie maturate, potresti avere diritto a un rimborso economico. È un principio ormai consolidato: le ferie sono un diritto irrinunciabile, e se non fruite per cause oggettive di servizio, devono esse...
Leggi tuttoNel mondo sanitario, basta poco per commettere una violazione del GDPR. Un indirizzo email sbagliato, un referto pubblicato senza anonimizzazione, un documento caricato su un portale senza le dovute cautele. E quando si parla di dati sensibili, come quelli relativi alla salute, le conseguenze posson...
Leggi tuttoLa corsa alla digitalizzazione della sanità italiana – tra Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, piattaforme di telemedicina e sistemi di gestione remota – ha portato enormi benefici. Ma anche nuovi rischi, spesso sottovalutati. Nella Relazione 2024 del Garante per la protezione dei dati persona...
Leggi tutto