Il 24 settembre è entrata in vigore la legge n. 113 del 14 agosto 2020 dal titolo “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni”. Questa norma interviene per garantire migliori condizioni di lavoro per...
Leggi tuttoLa Corte d’appello di Napoli con la sentenza 2659/20 ha ripreso alcune tematiche interessanti in relazione alla responsabilità professionale del medico dalle quali si possono desumere interessanti spunti anche in merito in merito alle questioni connesse al Covid-19 La Corte di Cassazione va ripet...
Leggi tuttoI provvedimenti governativi assunti nel corso di questo periodo emergenziale hanno avuto evidenti riflessi pregiudizievoli sull’andamento delle attività commerciali, con conseguenti perdite di fatturato che neppure gli interventi a sostegno riusciranno verosimilmente a sanare. In questo contesto,...
Leggi tuttoCon la sentenza n. 15633 del 2020, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione è tornata ad affermare alcuni principi fondamentali per il corretto utilizzo e relativo computo dei periodi di congedo parentale in modo frazionato. Il diritto al congedo parentale è di natura potestativa e può essere ...
Leggi tuttoIl contratto di package (più noto con la denominazione pacchetto turistico) è caratterizzato dall’effettiva coesistenza di plurime prestazioni negoziali (trasporto, alloggio, guide ecc…), la cui combinazione assume decisiva importanza per il cliente. Quando si approccia a questa tipologia cont...
Leggi tuttoIl Tribunale di Roma con ordinanza del 27 agosto 2020 ha accolto una richiesta di riduzione del canone a seguito della contrazione del fatturato dovuta alla pandemia stabilendo l’obbligo per le parti di rinegoziare le condizioni diventate improvvisamente squilibrate. Nel caso in esame il conduttor...
Leggi tutto