Di recente è venuta alla ribalta, soprattutto nel settore del contenzioso assicurativo dei professionisti sanitari, la questione dell’indennizzabilità del rischio dovuto al contagio da virus SARS-CoV-2 nell’ambito delle coperture previste dalle polizze private infortuni, ossia di quei contratt...
Leggi tuttoNell’appuntamento di novembre del ciclo di webinar “Caffè con Consulcesi & Partners” trasmessi sul nostro canale Facebook, parliamo di contagio da Covid-19 e delle forme di tutela previste per i professionisti sanitari. Con i nostri esperti affrontiamo un tema di particolare sensibilità ...
Leggi tuttoNel campo del diritto del lavoro con il termine mobbing si fa riferimento all’insieme di comportamenti persecutori che tendono ad emarginare un soggetto con particolare riferimento alle condotte del datore di lavoro volte a vessare sistematicamente il dipendente. Il termine mobbing racchiude quind...
Leggi tuttoL’istituto del divorzio, introdotto dalla legge n. 898/1970 poi integrata, con modifiche, dalla legge n. 55/2015 e successive modifiche, disciplina le modalità mediante le quali si ottiene lo scioglimento del vincolo matrimoniale ovvero, in caso di matrimonio concordatario, la cessazione dei soli...
Leggi tuttoPrima dell’entrata in vigore della legge n. 24/17, nota con il nome di Legge Gelli-Bianco, nella gestione dell’azione di rivalsa per danno erariale indiretto, il medico dipendente pubblico veniva coinvolto soltanto nel momento in cui, effettivamente, l’azienda aveva provveduto ad assumere l’...
Leggi tuttoCon la recente ordinanza n. 26246/22, la Corte di Cassazione ha messo fine ad un contrasto che, da tempo, serpeggiava fra i giudici di merito, stabilendo che la prescrizione dei crediti da lavoro dipendente inizia a decorrere dal momento in cui, per qualsiasi motivo, viene a cessare il rapporto di l...
Leggi tutto