Vige nel nostro ordinamento l’obbligo di sicurezza a carico del datore di lavoro ed è sancito dalla Carta di Nizza, oltre che dall’art. 32 della nostra Costituzione e dall’art. 2087 c.c. e – non ultimo – il d. lgs. 81/2008 e innumerevoli pronunce giurisprudenziali conseguenti. Facciamo il...
Leggi tuttoAbitare in un condominio non è sempre facile, soprattutto nel caso in cui sorgano dei problemi strutturali da risolvere. Una delle domande più frequenti che ci sentiamo porre spesso come legali è: quando c’è un’infiltrazione, chi deve pagare i danni? Innanzitutto, è necessario individuare i...
Leggi tuttoNell’appuntamento di settembre del ciclo di webinar “Caffè con Consulcesi & Partners” trasmessi sul nostro canale Facebook parliamo dei disservizi più comuni che rischiano di rovinare una vacanza e di come fare per ottenere il risarcimento del danno. L’appuntamento è per il 22 set...
Leggi tuttoSaper leggere la busta paga sembra cosa da poco, ma in realtà non è così scontato saper intercettare le giuste variabili che entrano in gioco. Per questo, Consulcesi oggi offre una guida pratica e veloce da consultare per avere un’idea complessiva e corretta della lettura della propria busta pa...
Leggi tuttoIl Trattamento di Fine Rapporto o TFR è un metodo di accantonamento di una parte della retribuzione che verrà erogata nei confronti del lavoratore alla fine del rapporto lavorativo. Cosa succede se intervengono le dimissioni o il licenziamento e il lavoratore cambia azienda? Al momento di una nuov...
Leggi tuttoCon il D. Lgs. n. 502/1992 “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421” è stato disciplinato il rapporto di lavoro dei medici del Servizio sanitario nazionale. A questa normativa di carattere generale devono aggiungersi le dispo...
Leggi tutto