News

23.06.2025

Buoni pasto, le ultime sentenze spianano la strada ai risarcimenti

Nelle ultime settimane diverse pronunce dei tribunali italiani stanno consolidando un principio fondamentale: gli operatori sanitari hanno diritto ai buoni pasto anche se lavorano in turni in cui la mensa aziendale è chiusa. A confermarlo sono tre sentenze recenti – Cosenza, Macerata e Bologna ...

Leggi tutto
19.06.2025

Alzheimer e RSA: quanto costa l’assistenza e perché molte famiglie possono ottenere il rimborso

Quanto costa realmente l’assistenza agli anziani non autosufficienti nelle RSA? E chi dovrebbe farsene carico?Un recente articolo del Corriere della Sera ha riacceso i riflettori su un tema cruciale: il trattamento riservato agli anziani affetti da Alzheimer e ad altri pazienti con gravi patologie...

Leggi tutto
18.06.2025

Dati genetici violati in Uk: sanzione di 2,7 milioni a big tech del Dna. E se succedesse a una clinica italiana?

Cosa accade quando i nostri dati più sensibili – quelli genetici – finiscono nelle mani sbagliate? È quanto successo alla società americana 23andMe, specializzata in test del DNA per scopi genealogici e sanitari, che si è trovata al centro di uno dei casi di violazione della privacy più gra...

Leggi tutto
12.06.2025

Rette RSA: la giurisprudenza dà sempre più ragione ai familiari. Verso una stagione di ricorsi

Arrivano ancora nuove sentenze dei tribunali a confermare l’orientamento favorevole al rimborso delle rette versate per la degenza in RSA da parte di familiari di pazienti non autosufficienti. Il quadro giurisprudenziale si consolida e apre ad una stagione di ricorsi. L’ultima pronuncia, in ordi...

Leggi tutto
09.06.2025

Pensioni, in arrivo la Quattordicesima 2025 ma attenzione agli errori di calcolo

Nel mese di luglio 2025, l’INPS accrediterà automaticamente la quattordicesima mensilità ai pensionati che rispettano i requisiti: almeno 64 anni e reddito fino a 2 volte il trattamento minimo (max €15.688,40 annui)  L’importo varia in base agli anni di contributi: da €336 fino a €655...

Leggi tutto
03.06.2025

Cuneo fiscale e pensioni: cosa verificare negli importi

Nel 2025 il taglio del cuneo fiscale è stato confermato. Si tratta di una misura pensata per alleggerire la pressione fiscale sui lavoratori, aumentando il netto in busta paga. Ma chi è già in pensione si chiede: “Questa misura avrà effetti anche sul mio assegno?” La risposta è no: il cuneo...

Leggi tutto