Italia Oggi: “Ferie non godute, 8 milioni di indennizzi agli statali. I dati e l’analisi di Consulcesi & Partners

Italia Oggi dedica un approfondimento al tema delle Ferie non godute nella Pubblica Amministrazione, riportando i dati dell’indagine condotta dal team legale di Consulcesi & Partners.
Nei primi nove mesi del 2025, i Tribunali italiani hanno già riconosciuto oltre 8 milioni di euro di indennizzi complessivi, di cui 5,9 milioni a titolo di indennità e 2,3 milioni come spese legali rimborsate.

L’analisi evidenzia come il numero dei procedimenti sia più che triplicato da inizio anno, passando da circa 250 cause a gennaio a quasi 1.000 a ottobre, con un tasso di successo del 97% per i lavoratori. I settori più coinvolti sono sanità, scuola e pubblica amministrazione, in particolare medici, infermieri, insegnanti precari e funzionari pubblici.

Alla base del riconoscimento del diritto alla monetizzazione vi è la Direttiva europea 2003/88/CE e la sentenza della Corte di Giustizia UE del 18 gennaio 2024 (C-218/22), che hanno chiarito la contrarietà del divieto assoluto di monetizzazione con il diritto comunitario. Come sottolinea Consulcesi & Partners, la giurisprudenza italiana è ormai consolidata nel riconoscere che, se il dipendente non ha potuto fruire delle ferie per cause non imputabili alla propria volontà, ha diritto a un risarcimento economico proporzionato ai giorni non goduti, che in molti casi può superare i 30.000 euro.

Verifica subito il diritto all’indennizzo

Un team legale sempre a tua disposizione

Hai bisogno di assistenza legale o vuoi fissare una consulenza personalizzata? Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti con professionalità e rapidità.

Nome