Lo scorso 9 ottobre si è tenuto il webinar “Reperibilità e turni massacranti: le tutele per i professionisti sanitari”. L’evento, nato dalla collaborazione di Club Professioni Sanitarie e Consulcesi & Partners, aveva come obiettivo quello di fare chiarezza sui diritti dei lavoratori della sanità in tema di orari, riposi e reperibilità.
Alla discussione hanno preso parte gli avvocati giuslavoristi Andrea Marziale e Valentina Mariani, insieme a Lejla Kapidani, coordinatrice del Customer Care di Club Professioni Sanitarie. Il tema della reperibilità è spesso sinonimo di stress, carichi di lavoro insostenibili e difficoltà nel conciliare vita privata e professionale. Si tratta dunque di una questione importante, ed è stato affrontato con un approccio pratico e orientato alle soluzioni.
Guarda il webinar
WEBINAR – Reperibilità e turni massacranti: le tutele per i professionisti sanitari – YouTube
Normativa, violazioni e strumenti di tutela per il personale sanitario
Il dibattito ha approfondito la direttiva europea 2003/88/CE, che stabilisce un limite massimo di 48 ore settimanali, comprensive di straordinari, come garanzia minima di tutela del lavoratore. Tuttavia, come evidenziato dagli esperti, il rispetto di tali limiti è spesso disatteso nel settore sanitario, dove la reperibilità e i turni prolungati restano una realtà diffusa e fonte di abuso contrattuale. Gli avvocati Marziale e Mariani hanno illustrato i riferimenti normativi e le responsabilità dei datori di lavoro, presentando anche casi pratici e decisioni dei tribunali.
È stato chiarito come i professionisti possano agire legalmente per ottenere risarcimenti e ricorrere a tutele sindacali e giudiziarie, trasformando così la conoscenza dei propri diritti in uno strumento concreto di difesa.
Consulcesi & Partners: supporto concreto contro gli abusi di reperibilità
È stato poi illustrato il ruolo di Consulcesi & Partners, il network legale che da anni affianca i professionisti sanitari nella tutela dei loro diritti. Grazie a un approccio multidisciplinare e a un network consolidato di esperti, Consulcesi & Partners offre soluzioni personalizzate e una tutela immediata. Come ricordato nel webinar, la protezione dei tempi di lavoro e del diritto al riposo non è solo una questione di norme. Si tratta infatti di una condizione essenziale di sicurezza, salute e qualità delle cure per tutti i professionisti del settore.






