Home » Aree di attività » Responsabilità Professionale » In caso di atto terapeutico necessario e correttamente eseguito, può essere affermata la responsabilità del medico per non aver fornito una adeguata informazione al paziente circa i possibili effetti pregiudizievoli non imprevedibili?
In caso di atto terapeutico necessario e correttamente eseguito, può essere affermata la responsabilità del medico per non aver fornito una adeguata informazione al paziente circa i possibili effetti pregiudizievoli non imprevedibili?
La violazione del diritto del paziente ad una consapevole autodeterminazione è fonte di responsabilità, e quindi di risarcimento, per il medico solo sé la violazione di tale diritto superi la soglia minima di tollerabilità, da valutarsi previo bilanciamento tra il principio di solidarietà e di tolleranza secondo il parametro costituito dalla coscienza sociale in un determinato periodo storico (Cass. Civ. Sez. III n. 20886/18).
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito.ACCETTA