Risanamento sanitario: come il Codice della Crisi protegge cliniche, farmacie e professionisti della salute

Cliniche private, farmacie, poliambulatori e studi medici affrontano ogni giorno sfide economiche importanti, tra costi fissi elevati, obblighi normativi stringenti e una forte responsabilità verso i pazienti. Ritardi nei pagamenti, aumento dei costi e contenziosi fiscali possono mettere a rischio la continuità dei servizi, compromettendo la stabilità dell’attività.

In questo scenario, il Codice della Crisi e dell’Insolvenza offre strumenti legali concreti per affrontare le difficoltà finanziarie in modo ordinato e tutelato. La composizione negoziata consente di dialogare con i creditori e riorganizzare la situazione economica con l’assistenza di professionisti qualificati, mentre le misure protettive permettono di sospendere pignoramenti, blocchi dei conti e azioni esecutive, garantendo la piena operatività della struttura. Nei casi più complessi, la ristrutturazione o la liquidazione controllata assicurano la continuità dei servizi essenziali.

Grazie al supporto integrato di Consulcesi & Partners e CFI – Crisi Fiscale d’Impresa, le attività sanitarie possono gestire la crisi con competenza e visione strategica, tutelando pazienti e personale. Con un intervento tempestivo, la crisi non si subisce: si trasforma in un’occasione di ripartenza.


Per approfondire l’articolo completo

Un team legale sempre a tua disposizione

Hai bisogno di assistenza legale o vuoi fissare una consulenza personalizzata? Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti con professionalità e rapidità.

Nome