Ipoteca fiscale: cosa fare quando il debito mette a rischio la tua farmacia o struttura sanitaria
Ipoteca Farmacia

Se gestisci una farmacia, un poliambulatorio o una clinica privata, nel caso in cui la struttura sia proprietaria dell’immobile in cui viene esercitata l’attività, ricevere una comunicazione di ipoteca da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione è uno dei segnali più critici che possano arrivare. Spesso arriva in silenzio, magari come una notifica di poco conto, ma in realtà è l’inizio di una procedura che può compromettere seriamente il futuro della tua impresa sanitaria.

Cos’è l’ipoteca fiscale e quando viene iscritta?

L’ipoteca è un atto con cui l’Agenzia delle Entrate – Riscossione iscrive un vincolo legale su un immobile intestato al debitore. Lo fa quando il debito supera i 20.000 euro, e l’avviso viene inviato dopo l’intimazione di pagamento.

Nel settore sanitario, questo atto può colpire:

  • immobili strumentali (locali della farmacia, centro medico o clinica);
  • beni personali del titolare, se l’attività è svolta in forma individuale;
  • immobili della società, con ricadute sulla continuità operativa e sulla capacità di credito.

Una volta iscritta, l’ipoteca limita la possibilità di vendere, cedere o utilizzare l’immobile come garanzia. Inoltre, è un segnale forte per le banche, che vedono l’impresa come a rischio, anche in assenza di esecuzione forzata.

Perché è pericolosa per un’impresa sanitaria?

Per una farmacia, una clinica o un centro specialistico, l’ipoteca può:

  • impedire l’accesso a nuovi finanziamenti;
  • bloccare progetti di investimento;
  • compromettere la credibilità verso fornitori e stakeholder;
  • rallentare o fermare l’operatività se l’immobile è funzionale al servizio.

In più, può innescare la successiva vendita forzata del bene, se non si interviene in tempo.

Cosa si può fare per bloccare o rimuovere l’ipoteca?

Il Codice della Crisi d’Impresa prevede strumenti specifici per gestire il debito fiscale e bloccare gli effetti dell’ipoteca, anche se già iscritta:

  • Con una composizione negoziata, si può ottenere la sospensione dell’azione e avviare un piano di rientro;
  • Con un accordo di ristrutturazione o un concordato minore, è possibile proporre una soluzione strutturata e ottenere la cancellazione dell’ipoteca una volta omologato il piano
  • Per i titolari individuali, anche il piano del consumatore può includere la richiesta di revoca dell’ipoteca in sede giudiziale.

Un caso concreto

Una farmacia in forma societaria nel Nord Italia, con debiti per oltre 650.000 euro, ha ricevuto un preavviso di iscrizione ipotecaria su un locale commerciale adibito a punto vendita. Il rischio? Perdere il valore dell’immobile e vedere bloccato l’intero flusso operativo. Grazie all’intervento di CFI – Crisi Fiscale d’Impresa, attivato tramite C&P, la farmacia ha avviato una composizione negoziata, sfociata in un accordo di ristrutturazione omologato.

Risultato: debito ridotto del 55%, rateizzato in 6 anni, ipoteca revocata, fornitori rientrati in fiducia e DURC ripristinato.

Il consiglio degli esperti

Secondo Carlo Carmine e Avv. Simone Forte, fondatori di CFI – Crisi Fiscale d’Impresa, l’ipoteca è spesso sottovalutata, ma in realtà è una delle azioni più pericolose per la sopravvivenza di un’impresa sanitaria. Intervenire prima che diventi esecutiva è essenziale per salvare patrimonio, operatività e reputazione.

Con la collaborazione con Consulcesi&Partners, attraverso il servizio Soluzione Debito, oggi è possibile valutare gratuitamente la tua posizione e costruire una strategia di uscita strutturata e legale.

L’ipoteca da debito fiscale non è solo un atto tecnico: per una farmacia o una struttura sanitaria, può essere l’anticamera del blocco operativo. Ma non è irreversibile. Se agisci con tempestività e supporto legale, puoi revocarla, proteggere i tuoi beni e tornare a lavorare con serenità.

Contatta un nostro esperto ora, in sinergia con CFI, e scopri se puoi bloccare l’ipoteca e ristrutturare il tuo debito prima che sia troppo tardi.

Un team legale sempre a tua disposizione

Hai bisogno di assistenza legale o vuoi fissare una consulenza personalizzata? Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti con professionalità e rapidità.

Nome