Casi risolti
Ogni nostro case study rappresenta una sfida raccolta e vinta con competenza, grazie a un network nazionale di studi legali altamente specializzati, selezionati per offrire assistenza completa, soluzioni personalizzate e tariffe trasparenti.
Dirigente medico e incarico pro - tempore: i rischi di un vuoto normativo
La questione concerne tutte quelle situazioni in cui un dirigente medico che, nel corso della carriera professionale alle dipendenze di un’azienda sanitaria pubblica, si ritrova a ricoprire, magari senza neppure un provvedimento formale in tal senso, il ruolo di facente funzione di un’unità operativa complessa, lasciato vacante a seguito del collocamento in pensione del suo titolare.
La Procura lo accusa, la Corte lo assolve: medico salvo da una maxi-rivalsa erariale grazie a C&P
Quando un errore diagnostico si trasforma in una richiesta di risarcimento da oltre 160.000 euro, il rischio per un medico non è solo economico: in gioco ci sono la reputazione, la carriera e la serenità professionale.
Mobbing in corsia: la storia del medico risarcito con 300mila euro.
Il mobbing in ambito sanitario è una realtà spesso nascosta, che mina la serenità professionale di medici, infermieri e dirigenti.
Buoni pasto negati: dal successo di un infermiere all’azione collettiva vincente.
Negli ospedali e nelle strutture sanitarie, spesso i diritti dei professionisti vengono messi da parte per esigenze organizzative o per regolamenti interni che finiscono per penalizzare i lavoratori.