Da settembre 2025 si fa sempre più concreto il passaggio dalla Quota 103 alla nuova Quota 41 flessibile, ipotizzata nel disegno di riforma pensionistica 2026. Una misura pensata per ampliare la platea dei potenziali beneficiari, consentendo l’uscita a 62 anni con almeno 41 di contributi ma con qualche penalizzazione economica—meno grave rispetto al contributivo puro.
Secondo le ultime notizie la misura potrebbe entrare in vigore dal 2026. Le condizioni:
41 anni di contributi, anche coi contributi cumulabili;
Età minima di 62 anni;
Penalità fissa del 2% dell’assegno per ogni anno di anticipo rispetto ai 67 anni previsti dalla Legge Fornero;
Esenzione dalla penalizzazione per chi ha redditi ISEE inferiori a 35.000 € annui
Rispetto all’attuale Quota 103, questa formula elimina il ricalcolo contributivo totale (riduzioni fino al 15‑20%) sostituendolo con un taglio più prevedibile e graduale.
Al momento la misura dovrebbe estendersi anche a lavoratori precoci, caregiver, invalidi al 74%, disoccupati, lavoratori gravosi, ma sarà prevista anche una platea più ampia comprensiva di contributivi puri, purché maturino i requisiti entro il 31 dicembre 2025
Uscita anticipata senza il ricalcolo contributivo
Penalizzazione contenuta (max 10% con 5 anni di anticipo)
Totale o parziale esenzione per redditi medio-bassi (ISEE < 35.000 €)
Misura ancora soggetta a modifiche legislative
Penalità fissa: -2% annuo sull’assegno
Platea potenzialmente elevata: rischi di modifiche per copertura dei costi
In un contesto di incertezza normativa e opzioni complesse, scegliere da solo può costare caro. La decisione tra Quota 103, Quota 41 flessibile, ricalcolo contributivo o riscatto laurea va valutata con attenzione su base individuale.
Con OK Pensione, il servizio del network legale Consulcesi and Partners, puoi:
Ricevere una simulazione precisa della tua uscita con Quota 41 flessibile
Confrontarla con eventuali alternative (Quota 103, pensione di vecchiaia)
Valutare la convenienza del riscatto laurea o altri meccanismi contributivi
Evitare errori irreversibili e ottimizzare le scelte previdenziali
Quota 41 flessibile può essere un’opportunità solo se pianificata bene. Non affidarti al caso.
➡️ Scopri ora la tua strategia previdenziale con OK Pensioni