Aumentano negli ultimi giorni le segnalazioni di rimborsi del 730 non pervenuti. Sono molti i pensionati che dopo aver inviato correttamente la dichiarazione dei redditi, si ritrovano con un importo identico – o talvolta addirittura inferiore – al mese precedente. E il dubbbio è cosa stia succedendo. Come spiega lo studio di servizi legali di Roma Consulcesi & Partners, spesso, dietro il mancato rimborso si nascondono blocchi, errori contributivi o controlli fiscali. Ma ci possono anche essere anomalie nel calcolo della pensione stessa. Tra queste, una dichiarazione inviata dopo il 30 giugno, che fa così slittare l´invio del 730 a settembre o ottobre.
ARTICOLO COMPLETO – https://www.ilmessaggero.it/economia/news/730_rimborsi_errori_e_controlli_cosa_fare_guida-9009650.html